Berlino mette un tetto agli affitti: troppo cari!
Nel primo quadrimestre del 2020 il Mietendeckel, la legge che mette un tetto al costo degli affitti, entrerà finalmente in vigore.
Circa 1.5 milioni di case nella capitale avranno l’affitto congelato per i prossimi cinque anni. Il tetto massimo sarà di 9,80 euro per metro quadrato. Secondo il Dipartimento per lo Sviluppo Urbano di Berlino, sono circa 340.000 le famiglie berlinesi che otterranno la riduzione dell’affitto grazie alla nuova legge, un provvedimento che protegge i gruppi sociali più poveri e vulnerabili.
Sarà anche retroattivo: chi ha pagato troppo in questi mesi, potrà chiedere indietro “il maltolto” calcolando quanto pagato di troppo da giugno 2019 al momento della richiesta. La legge, che ha avuto un iter molto discusso, nasce dalle lamentele dei cittadini che vivono in affitto, i quali occupano circa l’82 per cento degli appartamenti, riguardo al fenomeno ormai noto come “febbre degli affitti” che, nella capitale, sono saliti in media del 2,8 per cento all’anno dal 2000.