Canapa Lifestyle

I batteri dell’acido lattico, alleati preziosi per la salute delle piante

LAB, letteralmente Lactic Acid Bacteria, impiegati principalmente nell’agricoltura coreana possono migliorare la salute delle piante grazie alla sua principale azione antibatterica e fungicida

I batteri dell’acido lattico, alleati preziosi per la salute delle pianteUno dei preparati base che uso di più tra le ricette Korean Natural Farming è il LAB, Lactic Acid Bacteria. Nella KNF viene soprannominato: “polizia del suolo”, perché elimina i batteri “cattivi”. 

Il LAB è facilissimo da preparare in casa e ha molteplici usi. Come suggerisce il nome stesso, è un preparato che ha come scopo la moltiplicazione dei batteri lattici (ve ne sono di tanti tipi, ognuno con una funzione) al fine di utilizzarli, diluiti in acqua, nel nostro giardino e non solo.
Possiamo utilizzarlo sia fogliare che direttamente nel suolo, indoor o outdoor, su ogni tipo di pianta, anche commestibili. 

I batteri lattici sono batteri detti “anaerobici facoltativi” perché possono proliferare sia in ambienti privi di ossigeno che con, infatti si trovano nel terreno sia in superficie che in profondità dove manca totalmente l’ossigeno.

Vediamo come si prepara, come si applica e a cosa serve esattamente questo preparato a mio avviso indispensabile.

Per prepararlo servono solo 3 ingredienti: riso, acqua senza cloro (importantissimo) e latte.

Per prima cosa laviamo il riso con acqua senza cloro in un recipiente, filtriamo e conserviamo l’acqua del riso in un barattolo di vetro. L’acqua in cui è stato lavato il riso risulterà biancastra perché piena di amido, in questo modo estraiamo i batteri lattici che si trovano nel riso e aspettiamo che si moltiplichino nutrendosi dell’amido presente. Tappiamo il barattolo (pieno solo a 3/4) con un fazzoletto traspirante e lo riponiamo in un luogo buio con temperatura intorno ai 20 gradi.

Ci vorranno dai 3 ai 5 giorni e sarà pronto quando avrà un piacevole odore latteo, sarà leggermente acido e risulterà di un colore trasparente opaco. Se cambia colore e diventa per esempio scuro o sviluppa un odore forte fastidioso, buttiamo tutto e ricominciamo. 

Una volta pronto, aggiungiamo a quest’acqua biancastra il latte. Si può utilizzare sia latte di mucca sia latte vegano, perché i batteri lattici si nutrono di lattosio ma anche di altri zuccheri dunque andrà bene anche una bevanda di soia per esempio. 

La proporzione tra i due dev’essere di 100ml di acqua ogni litro di latte. Ripetiamo di nuovo: tappiamo con un tappo traspirante e lasciamo al buio intorno ai 20 gradi. Dopo 3/6 giorni noteremo che si sarà formato come uno yogurt all’interno del barattolo, separato da un liquido giallognolo. Quest’ultimo è ciò che ci serve. Procediamo a separare le due parti filtrando con un colino fitto o un canovaccio. La parte che sembra yogurt è utile per ristabilire la flora batterica dell’intestino, favorendo la digestione di persone o animali. Dunque possiamo mangiarne un cucchiaio e farlo mangiare a galline, cani e gatti che ne andranno ghiotti. Il liquido giallognolo invece è il nostro preparato che possiamo utilizzare subito o conservare in due modi: cosi com’è tappato in frigorifero dove durerà circa 6 mesi, o in un luogo fresco aggiungendo zucchero di canna grezzo fino a saturare la soluzione (ovvero fino a quando lo zucchero non si diluisce più nel liquido) e durerà 1 anno circa.

Si può utilizzare diluito in acqua in varie percentuali, dipende dallo scopo del nostro utilizzo. Il LAB è un potente fungicida e dunque utile contro oidio e botritis per esempio.

Aiuta e velocizza la decomposizione della materia, aumentando cosi la quantità di nutrimenti disponibili per le piante e ne migliora lo sviluppo e la produzione. È un anti-stress per le piante, utile soprattutto in estate se le nostre piante soffrono di siccità, ma anche se sono state danneggiate da forti piogge o grandinate. Distribuito sulle foglie crea una doppia cappa protettiva, invece se somministrato direttamente nel substrato contribuisce all’aumento e miglioramento della vita del suolo.

Inoltre può essere impiegato per l’attivazione di bokashi o compost, per eliminare i cattivi odori in casa o per pulire le pareti di un pollaio.

Quando lo usiamo in maniera preventiva diluiamo 1 o 2ml/litro, se invece vogliamo una massiccia e veloce azione antibatterica o fungicida possiamo diluire 50ml/litro, sempre in acqua senza cloro.

Avendo cosi tanti possibili utilizzi ed essendo cosi semplice ed economico da preparare è per me uno dei preparati migliori: efficace e versatile, viene utilizzato nella KNF anche per la preparazione di altre ricette e per questo è considerato un preparato base. 

Correte a prepararlo e iniziate a provarlo in un orto o in un box indoor per fare pratica e sarà utile e indispensabile tra poco, quando inizierà la stagione outdoor della cannabis. 

A cura di Hilde Cinnamon
Grower residente a Barcellona. Ha un cultivo, un’associazione cannabica e una selezione di genetiche più che rispettabile Instagram: @lettricenomade



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio