Banco alimentare
Il Banco Alimentare è nato nel 1989. La sua missione è la lotta dura allo spreco di cibo: eccedenze dei supermercati, porzioni destinate allo smaltimento ma ancora buonissime vengono recuperate e distribuite a chi ne ha bisogno. Tra 2020 e 2021, nei mesi infuocati della pandemia, Banco Alimentare ha aiutato 1,6 milioni di persone in tutta Italia, con oltre 100mila tonnellate di cibo. Grazie a più di 1.800 volontari presenti nelle sedi regionali, il Banco vive di donazioni, che possono arrivare direttamente dalla Ue, regioni o Comuni ma anche e soprattutto da aziende e privati che versano bonifici o decidono di destinare alla onlus il 5×1000.
L’emergenza sanitaria ha generato una crisi sociale ed economica che ha travolto coloro che arrivavano a fine mese a stento: l’Istat ha registrato che sono 5,6 milioni le persone che vivono in povertà, un milione in più rispetto all’anno prima. Significa quasi un italiano su 10. Contribuire non significa solo aiutare il prossimo in difficoltà ma promuovere un’educazione contro lo spreco. Per saperne di più: www.bancoalimentare.it.