Industriale

Avviata alla camera dei deputati la discussione sulla legge per la canapa industriale

Img 9

La situazione in evoluzione per la canapa industriale dal punto di vista normativo potrebbe essere arrivata ad un punto di svolta. Vi avevamo raccontato della situazione complessa dal punto di vista giuridico che di sicuro non aiuta il settore, e di come ci sarebbero stati dei cambiamenti nel prossimo futuro sentendo anche l’opinione del primo ricercatore del CRA-CIN di Rovigo Gianpaolo Grassi sulla normativa per la canapa alimentare.

Il 4 agosto scorso, come riporta l’Agenparl, «dopo una lunga attesa e numerose pressioni, la Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati ha dato avvio alla discussione delle proposte di legge sulla ripresa della coltivazione della cannabis». 
Alla Camera dei deputati sono state ascoltate CanaPuglia (nella foto), Toscanapa, ACS (Associazione Canapa Siciliana), Assocanapa, Lucanapa e Anab in Commissione Agricoltura per capire il punto di vista delle associazioni che letteralmente lavorano sul campo. «Finalmente è iniziato l’iter normativo», ha dichiarato Giuseppe L’Abbate (M5S), cofirmatario della proposta di legge 5 Stelle della collega siciliana Loredana Lupo. «Ci siamo battuti sin dai primissimi giorni in Parlamento per l’approvazione di un quadro che regolamenti la coltivazione e produzione di canapa e che garantisca lo sviluppo di questa pianta. L’Italia ha necessità di una legge per cogliere l’opportunità del non indifferente volano economico della cannabis. Una pianta dai mille usi: dal settore edilizio al tessile, dagli utensili all’alimentazione sino al suo utilizzo ambientale».

Speriamo sia l’occasione giusta per far nascere una legge unitaria che favorisca lo sviluppo di aziende ed associazioni che credono nella canapa e nelle sue incredibili potenzialità benefiche per l’ambiente, l’uomo, la sua vita e la sua alimentazione e un’economia ed un’idea di sviluppo sostenibile ed in sintonia con la natura.

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio