Il diritto alla salute di cani e gatti
Un terzo degli italiani ha un animale in casa. Aumentano le famiglie che accolgono due, tre o più animali, il 76,8% degli italiani li considera come membri effettivi, sei su[Continua…]
Un terzo degli italiani ha un animale in casa. Aumentano le famiglie che accolgono due, tre o più animali, il 76,8% degli italiani li considera come membri effettivi, sei su[Continua…]
Questo articolo non nasce per screditare l’omeopatia, ma da vegana, per motivi etici, mi preme informare coloro che si sono appena avvicinati al veganismo o al vegetarismo o che stanno[Continua…]
Da alcuni anni, la medicina veterinaria si sta interessando sempre più alla cannabis, a tal punto che, nel futuro, il suo impiego potrebbe essere inserito nei protocolli, grazie alla sua[Continua…]
I social media sono un’arma molto potente che ha cambiato profondamente il concetto di comunicazione. L’informazione oggi circola rapidamente, dando voce a tematiche che fino a qualche anno fa avevano[Continua…]
Il 2019 è iniziato con una buona notizia, lo slittamento dell’apertura di Sea Life, l’acquario di Roma. Il suo destino è in mano al Tribunale Fallimentare di Roma. Le banche[Continua…]
A settembre sono ripartite due attività, la cui data, in alcune regioni, coincide: la scuola e la caccia. Due universi talmente lontani, che, fino a marzo, non avevano mai avuto[Continua…]
Secondo i dati diffusi da Eurispes nel Rapporto Italia 2018, 3 italiani su 10 convivono con un animale. Il 57% spende una media di 50 euro al mese per curare[Continua…]
Dal Rapporto Eurispes 2017 è emerso che il numero dei vegani in Italia è triplicato, passando dall’1 al 3%; si stima che, oggi, siano circa 1.800.000. Un dato certamente importante,[Continua…]
La comunità scientifica è unanime nel ribadire che il riscaldamento globale è un fenomeno in costante aumento dovuto alle attività dell’uomo che incrementano le concentrazioni di gas serra nell’atmosfera: deforestazione,[Continua…]
A fine settembre, WWF e Legambiente hanno presentato i rispettivi report dedicati al bracconaggio: “Furto di Natura. Storie di bracconaggio Made in Italy” e “I dati del bracconaggio in Italia”.[Continua…]
FederTrek Escursionismo e Ambiente e Lega per l’Abolizione della Caccia (LAC) – Trentino Alto Adige/Südtirol lanciano il convegno “Camminando con l’orso. La convivenza possibile e necessaria”, in programma il 22[Continua…]
Ad agosto la Coldiretti ha presentato il dossier relativo ai danni causati dalla fauna selvatica nel 2015, chiedendo al governo di recuperare vecchi testi normativi per consentire agli agricoltori di[Continua…]
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, questi ultimi per fornire ulteriori funzionalità agli utenti, quali social plugin e anche per inviare pubblicità personalizzata. Cliccando su (Accetto), oppure navigando il sito acconsenti all’uso dei cookie. Per negare il consenso o saperne di più
Leggi informativa privacy
This happens because the functionality/content marked as "%SERVICE_NAME%" uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: "click.