-
Riflette-Re
Quando il malato è una voce di bilancio
Un paziente di 88 anni, già sottoposto a interventi molto pesanti, e un’infermiera che cambia diversi aghi perché le vene…
Leggi di più > -
Riflette-Re
Chi ci crediamo di essere (un invito a riflettere prima di agire)
Avrete letto la frase: “non sei ciò che dici, sei ciò che fai”. Ed è molto efficace: le parole sono…
Leggi di più > -
Contro-informazione
La sfida più grande per salvare l’umanità? Distribuire le risorse in modo equo
Cosa significa “gioco a somma zero”, e perché penso ci stia uccidendo? Cerco di spiegarlo nel modo più semplice possibile:…
Leggi di più > -
Contro-informazione
La sporca partita per la moneta globale che si sta giocando sotto i nostri occhi
Trump ha detto: l’azienda Huawei sta depredando informazioni sul pubblico americano, quindi gli faccio una guerra commerciale. Google si scatena…
Leggi di più > -
Riflette-Re
Come nasce un pregiudizio, cresce e poi ci frega
Hitler non ha inventato l’antisemitismo. Salvini non ha inventato la xenofobia. La Lorenzin non ha inventato il terrore della malattia…
Leggi di più > -
Riflette-Re
La realtà è una credenza
Anzitutto: come sappiamo della realtà? Lo sappiamo attraverso i nostri sensi. Vista e udito per primi, ma anche tatto, gusto…
Leggi di più > -
Riflette-Re
Nella società degli uomini-robot: chi ha paura del transumanesimo?
Il mostro di Frankenstein lo conosciamo tutti. Così come tutti conosciamo i replicanti di Blade Runner, l’implacabile Terminator, o l’agente…
Leggi di più > -
Riflette-Re
Nazismo, ferocia e giustizia
Ma voi l’avete visto il film “Arancia Meccanica”? Ecco, non so voi, ma io da ragazzo ero un mezzo delinquente,…
Leggi di più > -
Riflette-Re
Chi ha paura del populismo? Uno sguardo al futuro politico del paese
Secondo gli ultimi sondaggi, il governo continua ad avere un gradimento altissimo (58%), la Lega (31%) resta primo partito e…
Leggi di più >