-
Tea Time
Laos, culla del tè
Il Laos, piccolo stato del sud-est asiatico stretto fra paesi produttori di tè, si narra essere la vera patria di…
Leggi di più > -
Tea Time
Taiwan e la moda del bubble tea
Il bubble tea (nǎichá) è una bevanda a base di tè freddo, originaria dell’Asia orientale in particolare da Taiwan, e…
Leggi di più > -
Tea Time
Samovar, il bollitore russo
Il tè è una delle bevande più diffuse in Russia. Uno degli aspetti più caratteristici sta nella grande diffusione di…
Leggi di più > -
Tea Time
La Via Siberiana del tè
Iniziamo un viaggio nel mondo del tè russo partendo dalla leggendaria Via del tè, conosciuta anche come Via Siberiana. Lungo…
Leggi di più > -
Tea Time
Ceylon, come un fungo cambiò l’isola
Nel mondo del tè l’isola dello Sri Lanka è conosciuta per le sue numerose piantagioni che si sviluppano a diverse…
Leggi di più > -
Tea Time
Teomanzia: il futuro nelle foglie
Stavolta voglio raccontarvi di un aspetto ludico legato all’utilizzo delle foglie della camellia sinensis, la teomanzia. Pratica meno conosciuta rispetto…
Leggi di più > -
Tea Time
L’acqua, la madre del tè
Quando si prepara il tè, spesso si dà poca importanza all’acqua che invece è parte integrante e fondamentale per la…
Leggi di più > -
Tea Time
La Georgia in tazza, Wild Grusinia
Lo stato della Georgia, in russo Grusinia, è situato fra la costa orientale del Mar Nero e il Caucaso che…
Leggi di più > -
Tea Time
Gaiwan, la tazza perfetta
Per gli intenditori del tè o per chi semplicemente vuole avvicinarsi a questo mondo sperimentando le qualità più alte, è…
Leggi di più > -
Tea Time
Gong Fu Cha, la Cerimonia del Tè in Cina
Riassumere il Gong fu cha in poche righe è un’impresa ardita perché si parla di una cultura che attraversa i…
Leggi di più > -
Tea Time
L’importanza dell’infusore
L’infusore è un’ottima soluzione per gustarvi le foglie di tè dosando perfettamente i tempi di infusione. Rispetto al più diffuso…
Leggi di più >