Dietro (la) Lavagna
Molto è stato scritto sul tragico episodio accaduto a Lavagna, nel quale un adolescente di sedici anni ha deciso di togliersi la vita, in conseguenza del ritrovamento di un pezzetto[Continua…]
Molto è stato scritto sul tragico episodio accaduto a Lavagna, nel quale un adolescente di sedici anni ha deciso di togliersi la vita, in conseguenza del ritrovamento di un pezzetto[Continua…]
Sarò sincero. Ne ho viste tante di cause “vitali” venir dimenticate quando passano di moda; la deforestazione dell’Amazzonia per cui si è speso Sting più di altri, il Live Aid[Continua…]
Che l’uomo abbia usato le piante per curarsi, e non solo per quello, sin dall’inizio dei tempi non è certo un mistero. Prima di cimentarmi nella stesura di queste poche[Continua…]
Un tatuaggio è un messaggio che vogliamo mandare e che manderemo per tutta la vita, vuoi per rendere un momento eterno, vuoi per rivendicare un’appartenenza. Si dice che i tatuaggi[Continua…]
Emendare la propria colpa nei confronti della Società civile dovrebbe restituire al mondo individui rieducati e pronti per essere reinseriti. Per lavare il corpo usiamo l’acqua, mentre per le coscienze ci[Continua…]
Ci hanno inculcato il concetto di “coscienza ecologica” e contemporaneamente incentivato comportamenti che con il sinonimo non hanno nulla a che vedere; le mie nonne facevano il bucato col sapone[Continua…]
Ho citato nel titolo Fabrizio de André – quanto mai attuale, seppur datato – perché trovo vi siano tra ieri e oggi alcuni aspetti sui quali riflettere. Oggi a mettere[Continua…]
In un volumetto che lessi tanto tempo fa Konrad Lorenz, il padre dell’etologia, diceva che uno degli 8 peccati capitali della società contemporanea fosse l’uso di antidolorifici, una delle pratiche[Continua…]
Di come si sta in carcere non importi più nulla a nessuno, quanto meno se non vi sono coinvolti personalmente o attraverso un famigliare recluso. La lotta per la sopravvivenza è[Continua…]
Voglio proporre alcune riflessioni sul sanguinoso episodio avvenuto il 9 aprile nel Palazzo di Giustizia di Milano, il cui autore passerà parecchio tempo “oltre il cancello”. Un gesto oggettivamente scellerato[Continua…]
A pensarci bene, le donne imprigionate sono molte di più di quelle rinchiuse nelle sezioni femminili delle carceri. Come succede per ogni minoranza delle donne in carcere si parla di[Continua…]
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, questi ultimi per fornire ulteriori funzionalità agli utenti, quali social plugin e anche per inviare pubblicità personalizzata. Cliccando su (Accetto), oppure navigando il sito acconsenti all’uso dei cookie. Per negare il consenso o saperne di più
Leggi informativa privacy
This happens because the functionality/content marked as "%SERVICE_NAME%" uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: "click.