Maurizio Gazzoni
-
Cronache da dietro il cancello
La galera non è un film
Fintanto che non ne varchiamo la soglia, quello che sappiamo sul carcere lo sappiamo attraverso i romanzi, le leggende metropolitane…
Leggi di più > -
Cronache da dietro il cancello
Basta un forno per cambiare il carcere
Scrivo questa rubrica la Vigilia di Natale, che ormai sappiamo tutti essere una delle due tappe che segnano le annualità…
Leggi di più > -
Cronache da dietro il cancello
Animali in carcere: una terapia per i detenuti
Non avevo mai pensato alla possibilità, per i reclusi, di tenere animali in carcere. Voglio troppo bene agli animali per…
Leggi di più > -
Cronache da dietro il cancello
I tanti volti della violenza dietro le sbarre
Rieccomi, dopo un breve periodo di “latitanza” qui, oltre il cancello, da dove cercheremo di capire cosa significa la violenza…
Leggi di più > -
Cronache da dietro il cancello
Con Skype la detenzione è più umana
Tra le perle di saggezze dello scrittore e aforista Stanisław Jerzy Lec, c’è anche questa: «L’anello più debole è spesso…
Leggi di più > -
Cronache da dietro il cancello
Proposte per un carcere alternativo
La premessa quando si parla di un carcere più umano è la seguente: le soluzioni alternative alla realtà attuale esistono,…
Leggi di più > -
Cronache da dietro il cancello
Morire di carcere
Ho scritto più volte di un argomento così crudo come quello dei suicidi in carcere e ogni volta che lo…
Leggi di più > -
Cronache da dietro il cancello
Il vero scandalo delle scarcerazioni ai tempi del Covid-19
Quello delle scarcerazioni di questi tempi è un tema complesso, complicato, facilmente strumentalizzabile. Nessuno che abbia buon senso si schiererebbe…
Leggi di più > -
Cronache da dietro il cancello
Isolamento: l’evergreen delle carceri italiane
Dopo il suo malgrado noto Fabrizio, nel momento in cui scriviamo, gli ultimi giorni di febbraio 2020, siamo in attesa…
Leggi di più > -
Cronache da dietro il cancello
Io non posso entrare: case popolari negate alle famiglie di ex detenuti
Mi scuserete se indugio sul passato, ma credo sia importante lasciare un segno tangibile dell’ultima assurdità che ha caratterizzato l’anno…
Leggi di più > -
Viaggi e avventure
La mia vita da esule in Kenya
In Africa è tutto “più”: più colorato, più profumato, più intenso, più profondo e più vero. Venire qui è come…
Leggi di più >