Dalla parte dei bambini
Annalisa mi viene incontro sorridente, con la sua bellissima bambina per mano che mi scruta con lo sguardo aperto e simpatico di una bambina che è davvero felice. Noto le[Continua…]
Annalisa mi viene incontro sorridente, con la sua bellissima bambina per mano che mi scruta con lo sguardo aperto e simpatico di una bambina che è davvero felice. Noto le[Continua…]
Continuiamo a fare campagne di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata e il minor uso di plastiche, eppure queste campagne non si soffermano mai su quello che è il cardine su cui[Continua…]
Ci sono piccole storie che pochi conoscono e che hanno cambiato radicalmente i nostri consumi e il nostro cibo. Il grano, il cereale più presente nell’alimentazione mondiale, è stato spesso[Continua…]
In Italia si chiama comunemente “frutta secca”, ma questa denominazione può generare confusione perché nella frutta secca vengono annoverate anche le arachidi, che invece sono legumi, i datteri che sono[Continua…]
I legumi sono i semi commestibili delle piante leguminose, dette anche fabacee. I legumi più comuni e utilizzati in Italia sono i fagioli, la soia, i ceci, le lenticchie e[Continua…]
Il riso integrale è costituito da grani sbramati, ovvero chicchi dai quali è stata rimossa la pula non commestibile ma è stato conservato l’involucro di crusca esterno. Lo strato di[Continua…]
In Italia, erroneamente, le alghe sono relegate ad alcuni regimi alimentari, tra cui la macrobiotica. In realtà sono alimenti molto ricchi, utilizzati più di frequente fino al secolo scorso anche[Continua…]
Ogni volta che mi capita di vedere una nave da crociera, uno di quei giganteschi casermoni galleggianti ripieni di finto lusso per pensionati teledipendenti, sento avanzare lo sconforto. Non tanto[Continua…]
Tutti siamo in grado di acquistare la frutta e la verdura migliore, sappiamo che al mercatino del bio troveremo prodotti qualitativamente migliori che nella grande distribuzione, sappiamo quando sia necessaria[Continua…]
Nessuno di noi ha necessità di assumere zucchero raffinato, così come nessuno ha un bisogno naturale di nicotina. Sono entrambi bisogni indotti e dipendenze derivate da un’assunzione costante anche per[Continua…]
L’olio è un principe della cucina italiana ma negli ultimi cinquant’anni la pubblicità ci ha bombardati di quadretti familiari felici e settantenni che saltano al volo staccionate grazie ad oli[Continua…]
Dal punto di vista nutrizionale, sono cereali tutte le erbacee sia coltivate che spontanee dalle quali è possibile ricavare una farina panificabile. Ma le categorie commerciali a volte ci traggono[Continua…]
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, questi ultimi per fornire ulteriori funzionalità agli utenti, quali social plugin e anche per inviare pubblicità personalizzata. Cliccando su (Accetto), oppure navigando il sito acconsenti all’uso dei cookie. Per negare il consenso o saperne di più
Leggi informativa privacy
This happens because the functionality/content marked as "%SERVICE_NAME%" uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: "click.