L’Italia è sempre più verde
Più di un terzo del nostro Paese è ricoperto da boschi e foreste: secondo l’ultimo Rapporto nazionale sullo stato delle foreste, il 36,4% della superficie nazionale (11 milioni di ettari)[Continua…]
Più di un terzo del nostro Paese è ricoperto da boschi e foreste: secondo l’ultimo Rapporto nazionale sullo stato delle foreste, il 36,4% della superficie nazionale (11 milioni di ettari)[Continua…]
A dieci anni dallo scoppio delle primavere arabe Heithem Bdhief, un giovane tunisino laureato in legge, svela quello che i media non ci dicono, che non ci hanno detto allora[Continua…]
I lunghi mesi di lockdown hanno fatto esplodere il mercato dei prodotti vegani e stanno spingendo sempre più marchi a rifarsi l’immagine proponendo sostituti della carne e prodotti a base vegetale[Continua…]
La storia dell’hashish attraverso i secoli che l’accompagnano, scorre parallela alla storia della cannabis, essendo l’hashish un derivato della resina prodotta dalla stessa pianta. Per migliaia di anni, la cannabis[Continua…]
In Spagna la Camera dei deputati ha approvato in prima lettura un disegno di legge che rende legale l’eutanasia per le persone che soffrono di malattie incurabili. Il testo è[Continua…]
Uno degli errori più comuni quando si inizia a coltivare è il voler fare troppo. Spessissimo ci si lancia in corse senza aver prima imparato a camminare. Molti, presi dall’entusiasmo[Continua…]
Sul coronavirus, dal ricovero del “paziente 1” di Codogno nove mesi fa, si è imparato molto. Si è anche constatato che, tra i settori industriali più colpiti, c’è quello zootecnico. La filiera[Continua…]
Come nel caso delle app per il fitness o la dieta, anche i grower possono contare su diverse applicazioni che consentono di personalizzare al massimo l’esperienza della coltivazione e non[Continua…]
Il canale Arte rende disponibile gratuitamente – in streaming e sottotitolato in italiano – “Crescere davanti a uno schermo”, un viaggio sull’impatto della tecnologia su cervello dei più giovani. Con[Continua…]
L’obiettivo finale per gli attori della canapa industriale in Colombia, e per quella del Sud America più in generale, è quello di creare un seme che ancora non esiste: quello[Continua…]
Le emissioni globali di carbonio sono diminuite di circa 2,4 miliardi di tonnellate quest’anno come effetto dei lockdown introdotti dai governi per rallentare la diffusione della pandemia di COVID-19. Gli[Continua…]
Poiché la canapa è stata vittima del più bieco proibizionismo per lunghissimo tempo, le aziende non sono state incentivate a ricercare e sviluppare tecnologie avanzate di cui coltivatori, produttori e[Continua…]
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, questi ultimi per fornire ulteriori funzionalità agli utenti, quali social plugin e anche per inviare pubblicità personalizzata. Cliccando su (Accetto), oppure navigando il sito acconsenti all’uso dei cookie. Per negare il consenso o saperne di più
Leggi informativa privacy
This happens because the functionality/content marked as "%SERVICE_NAME%" uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: "click.