Circolare: non c’è niente da… spedire
Non c’è mai pace. La regola del “ogni 6 mesi il mondo cannabis (medica o canapa) è stravolto” non si smentisce mai. A fine settembre, sul mondo cannabis terapeutica si[Continua…]
Non c’è mai pace. La regola del “ogni 6 mesi il mondo cannabis (medica o canapa) è stravolto” non si smentisce mai. A fine settembre, sul mondo cannabis terapeutica si[Continua…]
Ci sono argomenti che non annoiano mai nel mondo della cannabis medica. Uno di questi è la carenza di cannabis nelle farmacie, argomento per me trito e ritrito ma molto[Continua…]
Non vorrei dire “l’avevo detto” ma… l’avevo detto! A dicembre 2019, a gennaio e aprile 2020 che nell’estate 2020, se non fosse cambiato qualcosa, avremmo avuto problemi di carenza di[Continua…]
Anno bisesto, anno funesto. Tutti sappiamo cosa è successo (e sta succedendo) con il COVID-19. Ho scritto questo articolo nella giornata di venerdì 17 aprile per trarre ispirazione. Sì, perché[Continua…]
A forza di ripetere le stesse cose, si rischia di diventare noiosi. Ma che si può fare se i problemi sono sempre gli stessi? In un articolo di fine 2019,[Continua…]
Tante cose. A cominciare dalla piena disponibilità, niente più carenze di varietà. Lo sa bene chi, da metà dicembre e per tutto gennaio 2020, ha cercato Pedanios 22% o Bedrolite. Sono[Continua…]
In questa ultima parte dell’anno, vale la pena cominciare a fare il bilancio sulla situazione cannabis medica in Italia. Per sommi capi: 1. Niente mancanza di cannabis terapeutica come in[Continua…]
Che la cannabis terapeutica in Italia non sia sufficiente ormai lo sanno anche i sassi. La disponibilità stimata a inizio 2019 era di • 750 kg dall’Olanda • 200 kg[Continua…]
Ho sempre definito il “mondo cannabis/ canapa” come “fluido”, in continua evoluzione. Ogni 6 mesi, il panorama subisce sempre un mutamento rispetto ai mesi precedenti. Anche nel 2019 è successo;[Continua…]
Siam sempre lì: la carenza di cannabis medica. Suvvia, un po’ di ottimismo: quest’anno l’Italia ha “ordinato” 750 kg di cannabis olandese (stando al comunicato del ministero della Salute, ben[Continua…]
Dopo il THC (tetraidrocannabinolo), il cannabinoide più conosciuto è certamente il CBD (cannabidiolo), sia per il fatto che è molto più accessibile al pubblico (non essendo stupefacente) sia perché mostra[Continua…]
Uno dei problemi più “spinosi” degli estratti di cannabis (es. olio di cannabis) è l’obbligo per il farmacista di far analizzare l’olio per determinare il contenuto in cannabinoidi, almeno THC[Continua…]
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, questi ultimi per fornire ulteriori funzionalità agli utenti, quali social plugin e anche per inviare pubblicità personalizzata. Cliccando su (Accetto), oppure navigando il sito acconsenti all’uso dei cookie. Per negare il consenso o saperne di più
Leggi informativa privacy
This happens because the functionality/content marked as "%SERVICE_NAME%" uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: "click.