-
Animals
E tu cosa hai fatto quando hai saputo la verità sulla carne che mangiavi?
Chiudere gli allevamenti di visoni. Bandire gli animali selvatici nei circhi e nei parchi acquatici. Inasprire le pene per chi…
Leggi di più > -
Contro-informazione
Airbnb & Co: il lato mica tanto oscuro del turismo low cost
Il turismo di massa così come lo abbiamo conosciuto finora non è stato deleterio solo per l’ambiente, inteso come natura,…
Leggi di più > -
Hi-Tech e web
Nuove rotte per viaggiatori digitali
Intelligenza artificiale, chatbot, blockchain, identità digitale, IoT, robotica, cybersecurity e 5G saranno le parole chiave del turismo prossimo venturo. In…
Leggi di più > -
Buone notizie
Energia pulita dalle arance recuperate dalle strade di Siviglia
L’azienda idrica municipale di Siviglia, in Spagna, ha lanciato un progetto pilota per generare energia pulita dalle arance amare recuperate dalle…
Leggi di più > -
Interviste speciali
Equity crowdfunding: investire nell’innovazione
Lanciare una startup non è facile. Per prima cosa, bisogna essere consapevoli che la concorrenza è spietata. Perciò occorre avere…
Leggi di più > -
Interviste speciali
Il primo passo per la felicità
«Stato d’animo di chi è sereno, non turbato da dolori o preoccupazioni e gode di questo suo stato». Basta aprire…
Leggi di più > -
Antiproibizionismo
La scienza è antipro. Senza ricerca non c’è legalizzazione
Nel 2021 saranno passati 60 anni dall’adozione della Convenzione Unica sugli stupefacenti che ritiene la cannabis, al pari dell’eroina, una…
Leggi di più > -
Lifestyle
Clima, 54,4 gradi negli Usa. È record del secolo
La Death Valley, l’area desertica degli Stati Uniti, il 16 agosto ha raggiunto 54,4 gradi celsius, la temperatura più alta mai registrata sulla Terra da oltre un…
Leggi di più > -
Interviste speciali
Jacopo Fo: tutto quello che gli altri non ti raccontano
Quando lo raggiungiamo al telefono, Jacopo Fo sta definendo gli ultimi dettagli di un festival che ha ideato anni fa…
Leggi di più > -
Interviste speciali
Violare la legge per cambiarla: l’esempio di Marco Cappato
Il primo fattore che determina rispetto, anche da parte degli avversari, è quello del credere in ciò che si fa.…
Leggi di più > -
Eco-friendly
Carne coltivata: la rivoluzione del cibo è adesso
Per avere un’idea di quello che prima di quanto pensiamo sarà sulle nostre tavole – due anni al massimo -,…
Leggi di più >