LifestyleAmbiente e natura

In Australia la portata degli incendi è scioccante

In Australia la portata degli incendi è scioccanteI devastanti incendi in California nel 2018 e quelli dell’anno scorso nella foresta amazzonica hanno fatto notizia e sconvolto il mondo, ma in termini di dimensioni sono stati molto più contenuti rispetto a quello che sta succedendo in Australia dove sono già andati bruciati oltre 6 milioni di ettari di terreno. Lo scorso anno gli incendi in parti remote della Russia settentrionale hanno interessato quasi 3 milioni di ettari, ma la maggior parte delle regioni era scarsamente popolata e non sono state segnalate vittime.

Da quattro mesi le fiamme stanno divorando l’Australia e ad aggravare la situazione c’è la consapevolezza che la crisi è lontana dal risolversi, il continente infatti è solo a metà della “stagione degli incendi”. Si prevede che il caldo e la siccità alimenteranno ulteriormente le fiamme. Di settimana in settimana le immagini che arrivano dal continente restano scioccanti con i cieli arancioni del Queensland e le fiamme a squarciare le città. La regione del Nuovo Galles del Sud è stata colpita la più colpita e da lì è arrivato il fumo che ha ricoperto Sydney di una coltre grigia a metà dicembre. Oltre 3 dei 6 milioni di ettari bruciati si trovano proprio in questo stato.

Un’ulteriore misura della portata della drammatica stagione degli incendi, è stata fornita dai meteorologi cileni e argentini, che hanno annunciato che il fumo dei fuochi australiani è stato individuato nei cieli di questi due paesi, a oltre 12mila chilometri di distanza dall’Australia.

Gli incendi boschivi si verificano spesso in Australia e sono stati più o meno distruttivi a seconda degli anni. Gli scienziati prevedono che in relazione al riscaldamento globale, gli incendi diventeranno sempre più frequenti e sempre più gravi.

In Australia la portata degli incendi è scioccante



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio