Aurora, il sogno della liberazione – Piercarlo Paderno
Il lungometraggio del regista bresciano, Piercarlo Paderno, è stato presentato per la prima volta nell’ambito della rassegna di cinematografia ecologista, “Ambient Film Festival”.
La protagonista è Aurora che, quasi per caso, si trova coinvolta nelle vicende di un gruppo di liberali che cercano di modificare lo status quo attuale che si mostra indifferente all’argomento. Una pellicola che affronta il tema con un forte realismo, narrando le vicende, le strategie e la logica che sta alla base di questo gruppo di uomini per cui l’empatia verso gli animali prevale sulla logica e li porta a schierarsi fermamente dalla loro parte.
Non mancano le vicende in cui questi liberatori si mettono in gioco, rischiando la propria libertà e la propria vita per salvare più animali possibili dalle gabbie e dalla vivisezione.
La scelta stilistica in cui prevale la dimensione onirica è creata appositamente per lasciare aperto il film alle diverse interpretazioni, in modo da raggiungere un pubblico più ampio, e per creare quell’empatia tra viventi che è la chiave per una nuova concezione animalista.