Asfalto rigenerato: un brevetto italiano
Sicuramente il bitume non è tra i primi materiali nel quale si investono risorse per renderlo sostenibile, anche se a conti fatti è uno tra i composti meno riciclabili e quindi più nocivi per il Pianeta.
Ma alla fiera Asphaltica a Verona è stato presentato il primo asfalto ecosostenibile: un composto riciclato al 100%, che non ha bisogno di aggreganti come sabbia o ghiaia e che si posa a freddo. Brevettato dalla Iterchimica è consigliato per la stesura di piste ciclabili, strade a basso traffico e per le riparazione del manto stradale tradizionale. La possibilità di colorare il composto con materiali organici, fresati rigenerati come componente principale ma soprattutto la stesura completamente a freddo grazie a una semplice pressa meccanica senza emissioni nocive né solventi che possano recare danno all’ambiente e agli operai, rendono questo materiale unico nel suo genere.
Il traguardo sarà poter sviluppare ulteriormente il composto per renderlo sicuro e utilizzabile per qualsiasi tratto stradale.