HipHop skillz

Articolo 31 – 2030 (txt)

Roma 28 Febbraio 2035 ore 18, archivio Nucleo Operativo Comitato Censura Audio,
sequestro n° 61440031, brano di contenuto sovversivo n°2354779, provenienza
Milano blocco Venier, Baraccopoli smantellati, autori processati e condannati a
riprogrammazione neuronica, in data 5 Agosto 2031, mix completo.

Corre l’anno 2030, e mi ritrovo che di anni quasi ne ho 60, il mio pizzetto è
grigio, e di capelli sono senza e Ambra è il primo presidente donna. Uhuu!! Il
cielo quasi non si vede più, si esce con la maschera antigas, sull’ autobus c’è
la business class, e per entrare in chiesa, uhuu, ci vuole il pass. Ormai si
parla solo tramite Internet, e il parlamento c’ha la sede ad Hammamet, ci
si spara nella metropolitana, fra Nord e Sud c’è la dogana, però tutti si veste
Dolce & Gabbana.
E la mia mente indietro vola, veloce fila a prima del 2000, tanti anni fa,
quando si era in tempo, adesso no, e oltre contro c’èrano i pro… perciò…
ho…

Tanta nostalgia degli anni ’90, quando il mondo era l’arca e noi eravamo Noè,
era difficile, ma possibile, non si sapeva dove e come, ma si sapeva ancora
perché. C’era chi aveva voglia, c’era chi stava insieme, c’era chi amava ancora
nonostante il male, la musica, c’era la musica, ricordo, la musica, la musica,
c’era la musica, la musica., era difficile, ma possibile, non si sapeva
dove e come, ma si sapeva ancora perché. C’era chi aveva voglia, c’era chi stava
insieme, c’era chi amava ancora nonostante il male, la musica, c’era la musica,
ricordo, la musica, la musica, c’era la musica, la musica.

Siamo nell’anno 2030, loro controllano televisione e radio, c’è un comitato di
censura audio, valutano, decidono, quello che si, quello che no, ci danno musica
innocua, dopo il collaudo, ci danno San Remo, presente è ancora Baudo, con i
fiori e la scenografia spettacolare, quest’anno ha vinto Bossi che è tornato a
cantare, corre l’anno 2030, l’Italia ha venduto il Colosseo alla Francia,
Venezia affonda, 2030 e un giorno si e uno si scoppia una bomba, 2030 e stiamo
senza aria, ma odio ce ne abbiamo in abbondanza, prima divisero Nord e Sud, poi
città e città, e, pensa, adesso ognuno è chiuso nella propria stanza,
l’intolleranza danza, non c’è speranza, ho…

Tanta nostalgia degli anni ’90, quando il mondo era l’arca e noi eravamo Noè,
era difficile, ma possibile, non si sapeva dove e come, ma si sapeva ancora
perché. C’era chi aveva voglia, c’era chi stava insieme, c’era chi amava ancora
nonostante il male, la musica, c’era la musica, ricordo, la musica, la musica,
c’era la musica, la musica., era difficile, ma possibile, non si sapeva
dove e come, ma si sapeva ancora perché. C’era chi aveva voglia, c’era chi stava
insieme, c’era chi amava ancora nonostante il male, la musica, c’era la musica,
ricordo, la musica, la musica, c’era la musica, la musica.

Questo è l’anno 2030 qui chi pensa è in minoranza, ma non ha importanza non
serve più, uhuu, 2030 l’indifferenza è una virtù i cyber-nazi fanno uno show in
TV, i liberatori picchiano barboni in nome di Gesù, uhuu, l’inno nazionale suona
tipo marcia funebre, il sesso virtuale è più salubre in quanto che c’è un virus
che si prende tramite il sudore, e in 90 ore si muore, l’HIV in confronto
sembra un raffreddore, è un esperimento bellico sfuggito e il risultato è che
nessuno fa l’amore.
E io sono fuorilegge in quanto di questo parlo, in quanto penso a quando questo
potevamo anche fermarlo adesso è tardi, per un poeta pirata che spera in dei
ricordi e ha…

Tanta nostalgia degli anni ’90, quando il mondo era l’arca e noi eravamo Noè,
era difficile, ma possibile, non si sapeva dove e come, ma si sapeva ancora
perché. C’era chi aveva voglia, c’era chi stava insieme, c’era chi amava ancora
nonostante il male, la musica, c’era la musica, ricordo, la musica, la musica,
c’era la musica, la musica. Ho:Tanta nostalgia degli anni ’90, quando il mondo
era l’arca e noi eravamo Noè, era difficile, ma possibile, non si sapeva dove e
come, ma si sapeva ancora perché. C’era chi aveva voglia, c’era chi stava
insieme, c’era chi amava ancora nonostante il male, la musica, c’era la musica,
ricordo, la musica, la musica, c’era la musica, la musica., era difficile, ma
possibile, non si sapeva dove e come, ma si sapeva ancora perché. C’era chi
aveva voglia, c’era chi stava insieme, c’era chi amava ancora nonostante il
male, la musica, c’era la musica, ricordo, la musica, la musica, c’era la
musica, la musica. Ho:Tanta nostalgia degli anni ’90, quando il mondo era l’arca
e noi eravamo Noè, era difficile, ma possibile, non si sapeva dove e come, ma si
sapeva ancora perché. C’era chi aveva voglia, c’era chi stava insieme, c’era chi
amava ancora nonostante il male, la musica, c’era la musica, ricordo, la musica,
la musica, c’era la musica, la musica.

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Cerca anche
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio