Interviste

Après La Classe, Puglia Power

foto-aprc3a8s-flavio-e-frank

La band salentina nasce nel 1996 e subito si afferma nei vari live club sparsi in Puglia. Nel 2002 nasce il primo lavoro discografico “APRèS LA CLASSE” sotto etichetta “Edel”, da qui ha inizio la lunga ed intensa attività live della band in lungo e largo la penisola. Gli Après la classe si affermano ben presto tra il pubblico italiano dopo un interminabile tour ricco di folla ed energia. Nel 2004 esce il loro secondo cd “UN NUMERO”; comincia da qui la ricerca musicale del gruppo,verso mondi musicali e sonori lontani dai soliti canoni discografici italiani. La vera “casa” dei ragazzi salentini è oramai il palco, i loro tours divengono interminabili e sempre più affollati, vengono anche premiati dall’associazione “SUPER CLUB LIVE” come gruppo rivelazione dell’anno 2005. Nel 2006 esce il loro terzo album LUNA PARK , nello stesso anno la band festeggia i 10 anni di attività in compagnia dei Sud Sound System, Caparezza e i Negramaro in un concerto indimenticabile a Sternatìa (LE), ripartono in tour per altri 2 anni registrando le tappe più interessanti. Tali registrazioni verranno pubblicate sia audio che video nel cd “Luna Park dal vivo”: un cofanetto interamente dedicato ai fans, sempre più numerosi, al seguito del progetto. Il tour prosegue fino al 16 febbraio . Ad Aprile 2010 viene pubblicato il nuovo album dal titolo “MAMMALITALIANI” per la “SUNNYCOLA (etichetta di CAPAREZZA, amico del gruppo salentino da anni tanto che ha collaborato precedentemente nel primo album nel brano “Lu Sule Lu Mare Lu Jentu”) e distribuito dalla “Universal Music Italia”. Questa volta i ragazzi puntano maggiormente sull’aspetto qualitativo audio e creano un album insolito dove nuove idee e nuove sonorità si mescolano all’esperienza live con diverse sperimentazioni elettroniche passando attraverso anche alla canzone d’autore. CESKO (voce, Synth, chitarre) PUCCIA (voce, fisarmonica, Tastiere) COMBASS (basso, cori) REKKIA (batteria)

Il vostro ultimo album “Mammalitaliani” è uscito lo scorso aprile, quest’estate un tour di 50 date, siete soddisfatti di com’è andata?
Il singolo “MAMMALITALIANI” è stato l’apri pista dell’estate meravigliosa appena trascorsa, fiumi di gente ai nostri live in lungo e largo la penisola, una soddisfazione immensa grazie ai nostri fans…

In questo album avete collaborato con Caparezza, gli anni scorsi con i Sud Sound Sistem, entrambi vostri amici e conterranei…ci raccontate come vi siete trovati a lavorare assieme?
Con CAPA abbiamo già collaborato nel nostro primo cd: “APRèS LA CLASSE”, lì però compariva come featuring nel brano “LU SULE LU MARE LU JENTU” invece stavolta in veste di produttore. E’ un genio dei giorni nostri, un grande comunicatore, ha ritoccato giusto due tre cose qua e là in alcuni brani e come per magia tutto ha incominciato a funzionare 🙂 Con i SUD tutto è partito dal featuring di TERRON FABIO sul nostro brano “MARIE” sublime…da lì in poi siamo diventati veri amici e spesso loro vengono come ospiti nei nostri live…la gente impazzisce! 🙂

Dai vostri pezzi traspare il legame che avete con la vostra terra, il Salento, cosa rappresenta per voi?
Il Salento per noi è il posto ideale dove poter vivere tranquilli e dar vita alla nostra musica…paesaggi stupendi, clima perfetto, spirito d’accoglienza della nostra gente, poi c è il mare stupendo, si mangia da dio, tanta musica live…insomma come si fa a non amare una terra così?! 🙂

Alcuni brani nell’album hanno come tema principale, la vostra riflessione sul momento storico in cui stiamo vivendo, dalla politica, al sociale, alla fede, all’amore e all’arte intesa come musica…. Se doveste tirare un bilancio, cosa direste del 2010?
Abbiamo narrato particolarmente l’accaduto in Italia che resta un paese stupendo ed invidiato sotto tanti punti di vista, potremmo vivere molto meglio sicuramente…noi siamo gli schiavi ed i politici sono le stars, le mafie italiane di certo non tengono alto il nome del paese nel mondo, e neanche la chiesa… noi stiamo vivendo un momento storico duro, noi siamo fortunati avendo un lavoro, ma se penso ai giovani laureati che dopo aver studiato una vita ora si trovano a lavare i bicchieri e piatti nelle cucine dei ristoranti…Pensiamo al 2011 con ottimismo!

Cos’è per voi la Libertà? E più in particolare, voi vi sentite liberi di esprimervi, oppure dovete seguire le regole imposte dal mercato musicale?
Noi abbiamo faticato tanto per guadagnarci la nostra fetta di pubblico live…centinaia e centinaia di concerti svolti in Italia, Europa e addirittura in America, le case discografiche non ci hanno mai dato una vera e propria “mano” e neanche i media…abbiamo costruito tutto da soli praticamente, ora siamo liberi di fare come ci pare grazie a tutto il lavoro fatto da 15 anni a questa parte, ancora una volta grazie soprattutto al nostro pubblico!

Attualmente cosa ne pensate della situazione musicale italiana?
Siamo annoiati dal clima radiofonico, televisivo e discografico italiano. Non si osa nella ricerca sonora e compositiva, le radio passano i soliti nomi raramente musica “NUOVA”, se fai skeep in radio ascolti brani appena usciti nel mercato italiano che suonano vecchi di 20 anni almeno, Germania e Inghilterra sono invece da invidiare sotto questi punti di vista…

Questo numero di Dolce Vita è dedicato al tema: CHI HA PAURA DEL DIVERSO? Omofobia, intolleranza, pregiudizi: non siamo ancora riusciti a sconfiggerli! Voi cosa ne pensate?
Viva l’amore in qualsiasi forma esso sia, bianco e nero, uomo o donna, oriente o occidente nord o sud, vivi e lascia vivere, AMA E LASCIA AMARE..

Favorevoli o contrari alla legalizzazione delle droghe leggere? E le altre?
Favorevoli alle droghe leggere se vengono utilizzate con parsimonia, le altre NO!

Lasciateci con una dedica, un saluto o un ringraziamento a chi volete…
Grazie a voi di DOLCE VITA per lo spazio concessoci, vi aspettiamo ai nostri concerti per sudare assieme! 🙂

More info on: www.myspace.com/apressalento

a cura di Martina

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio