Antiproibizionismo
-
Positivo alla cannabis alla guida: patente restituita perché non alterato
Fermato alla guida e trovato positivo ai cannabinoidi, ha visto la sua patente ritirata e poi restituita, prima della decisione…
Leggi di più > -
Repubblica Ceca: primo sì alla depenalizzazione della cannabis
Il Parlamento della Repubblica Ceca ha approvato alla Camera una legge per la depenalizzazione del consumo di cannabis e della…
Leggi di più > -
Easyjoint: Luca Marola assolto con formula piena
Sei anni di processo, 7mila pagine di inchiesta, 650 chilogrammi di infiorescenze e 19 litri di olio sequestrati, così come…
Leggi di più > -
Decreto Sicurezza: il governo mette la fiducia tra le proteste
Il governo blinda il decreto Sicurezza alla Camera approvando la fiducia sul testo di legge con 211 voti favorevoli, 117…
Leggi di più > -
“Vende” cannabis light davanti a palazzo Chigi, fermato il segretario dei Radicali
Filippo Blengino, segretario dei Radicali Italiani, sfida le norme liberticide del governo Meloni sulla cannabis, contenute nel decreto Sicurezza. Ieri,…
Leggi di più > -
Per Facebook non si può dire che la “cannabis può essere usata per la cura o il trattamento di malattie”
“Esempio di pratiche che non consentiamo: suggerimento che la cannabis può essere usata per la cura o il trattamento di…
Leggi di più > -
Autoproduzione di cannabis: il Senato non calendarizza la legge, nonostante l’obbligo procedurale
Era la fine del 2023 quando Meglio Legale depositò il testo di legge per una proposta di legge simile a quella tedesca,…
Leggi di più > -
Meloni sì, canapa no
L’accanimento contro la canapa è iniziato ancora prima che il governo si insediasse, con una proposta di legge che vedeva…
Leggi di più > -
Francia chiama Italia: la guerra alla droga come scusa per aumentare i poteri delle forze dell’ordine
Due Paesi, due governi, due bandiere. Ma stesso copione. In Francia, come evidenziato da un’inchiesta di Osservatorio Repressione, la lotta…
Leggi di più > -
Decreto sicurezza e Codice della strada: procedimenti e iniziative in corso
Il Codice della strada riformato dall’attuale governo è entrato in vigore lo scorso 14 dicembre, mentre l’osteggiato decreto sicurezza è…
Leggi di più > -
Codice della strada: una circolare spiega che la sola positività agli stupefacenti non è sufficiente
La principale novità introdotta dal nuovo Codice della strada entrato in vigore lo scorso 14 dicembre, riguarda il fatto che…
Leggi di più > -
Il CBD diventa un farmaco stupefacente: respinto il ricorso al Tar
Il Tar ha respinto il ricorso delle associazioni di settore con una sentenza pubblicata oggi, e quindi le preparazioni orali…
Leggi di più >