Cannabis light

Ancona, tutti assolti: una grande sconfitta per la crociata contro la cannabis light

Ancona, tutti assolti: una grande sconfitta per la crociata contro la cannabis light
Lorenzo Castignani, titolare del grow shop di Ancona

Erano stati definiti “spacciatori“, poi, dopo oltre un anno di angosce, la sentenza di ieri ha ristabilito la verità. Lorenzo Castignani,  titolare del punto vendita Indoornova Grow Shop di via XXIX Settembre ad Ancona e il padre del suo socio, Alfonso Nicosia, sono innocenti, lo sono sempre stati ed ora anche ufficialmente vittime della crociata contro la cannabis light.

LA STORIA IN BREVE
Il 21 giugno del 2018, la squadra mobile di Macerata ha effettuato un blitz all’interno della suddetta attività, sequestrando circa 13 chili di prodotti cannabis light (8 dei quali poi restituiti). L’accusa formulata dal Procuratore Irene Bilotta era quella di detenzione di sostanza stupefacente ai fini dello spaccio con le conseguenze di una condanna a quattro anni ciascuno nel caso il giudice avesse ritenuta fondata la tesi del PM secondo cui la cannabis commercializzata non sarebbe stata nei limiti di legge ovvero con THC inferiore allo 0,5 percento.

Dopo il caso del negozio di via XXIX Settembre, la Procura aveva poi avviato un’indagine per approfondire la posizione e il tipo di merce in vendita in altri negozi di cannabis light, ad Ancona e provincia, sempre collegati agli imputati e i controlli effettuati dalla Guardia di Finanza avevano portato anche in questi casi al sequestro della merce, azioni per cui sono tuttora in corso altri procedimenti.

“IL FATTO NON COSTITUISCE REATO”
Le motivazioni della sentenza saranno rese note tra 90 giorni, ma il gup ieri ha ufficializzato l’assoluzione dei due imputati, disponendo però la confisca dei beni, forse per un peso eccessivo, superiore ai 10 milligrammi di alcuni prodotti. Secondo l’avvocato Carlo Alberto Zaina, che si è occupato della difesa di Lorenzo Castignani, il problema è a monte: «Speriamo che questa sentenza porti a una riflessione: le indagini partono sempre dal presupposto che tutto quello che riguarda la cannabis sia reato, il gup ha smentito questa impostazione».

I negozi di Castignani, dopo la temporanea chiusura in seguito ai sequestri «sono tutti aperti perché regolari. Certo il mio cliente ha avuto un danno: un anno di processo, l’impossibilità a vendere della merce che hanno pagato, il timore di non poter continuare a vendere. Si tratta di un danno grossissimo».

Ancona, tutti assolti: una grande sconfitta per la crociata contro la cannabis light

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Back to top button