CannabisHigh timesRepressione

Anche la Malesia si appresta a depenalizzare il possesso di droghe per uso personale

Anche la Malesia si appresta a depenalizzare il possesso di droghe per uso personaleIl governo della Malesia ha annunciato che istituirà una commissione speciale allo scopo di riscrivere parte della legislazione sulle droghe, depenalizzando il consumo e il possesso a fini personali di ogni sostanza illegale. Ad annunciarlo è stato Syed Saddiq Abdul Rahman, Ministro della Gioventù e dello Sport.

“Il mio ministero è coinvolto in questo provvedimento perché le droghe possono uccidere il futuro dei giovani – ha dichiarato in una conferenza stampa nella sala del Parlamento – La nostra posizione è quella di distinguere tra tossicodipendenti che hanno bisogno di cure e trafficanti di droga. I tossicodipendenti non sono criminali e non dovrebbero essere inviati in prigione “.

Parole che suonerebbero rivoluzionarie in buona parte del mondo ed ancor più in Malesia. Stato parte di quel sud-est asiatico dove si trovano le leggi più severe al mondo in fatto di possesso di droga.

Per l’approvazione di una legge non ci sono ancora tempi certi e molte cose devono essere discusse da governo e parlamento, tuttavia il ministro ha specificato che la questione deve essere affrontata con emergenza.

Oggi in Malesia è prevista la pena di morte per spaccio, e spesso anche per semplice possesso. La severissima legge malese prevede infatti che le quantità al di sopra delle quali si viene incriminati per spaccio siano molto basse: sette grammi per la cannabis, un grammo per cocaina ed eroina. Per quantità inferiori è comunque previsto il carcere.

Lo scorso anno nel paese fece scalpore la condanna a morte di Muhammad Lukman, per il quale i giudici aveva previsto l’impiccagione per la colpa di produrre olio di cannabis che distribuiva, spesso gratuitamente, ai malati che ne avevano bisogno. Il caso di Lukman provocò una grande mobilitazione per l’abolizione della pena di morte nel paese. Abolizione che era stata annunciata dal governo ma che ancora non è divenuta legge, anche se nel frattempo sono state di fatto sospese le esecuzioni.

 

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio