Terapeutica

Anche in emergenza Coronavirus i pazienti devono avere accesso alla cannabis

Anche in emergenza Coronavirus i pazienti devono avere accesso alla cannabis

L’emergenza Coronavirus si è abbattuta come uno tsunami sulla sanità italiana complicando la situazione per tutti i pazienti, anche quelli che utilizzano cannabis per la propria patologia.

I problemi che comporta sono principalmente 3: il rischio della diminuzione delle forniture in un momento in cui la carenza di cannabis continua a farsi sentire e con il nostro paese che non è assolutamente autosufficiente nella produzione. Il fatto che per gli stupefacenti non sia possibile fare la ricetta elettronica, come avviene per gli altri farmaci, e quindi i pazienti devono potersi recare dal proprio medico, che sia quello di base o uno specialista ospedaliero, per poter ottenere la ricetta con tutti i problemi che questa operazione comporta in un periodo del genere. E non ultimo il fatto che per gli oli il decreto Lorenzin prevede l’obbligo di analisi in un momento in cui è impossibile farle visto che le università sono chiuse e i tecnici sono a casa.

Intanto l’AIFA, in questo periodo di emergenza, ha diffuso un comunicato spiegando che tutti i piani terapeutici scaduti a marzo o ad aprile saranno automaticamente rinnovati per 90 giorni. Una notizia positiva, a patto che continuino i rifornimenti e i pazienti abbiano la possibilità di recarsi dal medico per la ricetta.

E intanto la IACM, la Society of Cannabis Clinician e altre organizzazioni hanno fatto un appello proprio in questa direzione. «Nel 2019 il comitato di esperti dell’OMS sulla dipendenza da droghe ha dichiarato che i preparati di cannabis hanno mostrato potenziale terapeutico per varie condizioni mediche. Durante questa pandemia è indispensabile garantire che ai pazienti che usano la Cannabis per la gestione delle loro condizioni mediche continuino a venire garantiti pienamente i loro diritti, in particolare l’accesso sicuro e ininterrotto al loro trattamento».

Anche in emergenza Coronavirus i pazienti devono avere accesso alla cannabis

Fonte: cannabisterapeutica.info



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio