Anche il Galles è contro l’utilizzo di animali nel circo
Lesley Griffiths, ministro dell’Ambiente e degli affari rurali del Galles, ha presentato un disegno di legge, ora in vigore, che vieta l’uso di animali selvatici nei circhi itineranti.
Sono ormai diversi gli stati europei che vietano o limitano fortemente l’uso di animali negli spettacoli, tra questi Paesi Bassi, Austria, Croazia, Cipro, Grecia, Malta e Slovenia.
L’Italia nella legge 175 del 22 novembre 2017 aveva preso l’impegno per il “graduale superamento dell’uso degli animali in attività circensi e spettacoli viaggianti”, ma nulla di concreto è stato deciso in merito fino a che i termini per mettere in atto i provvedimenti sono infine scaduti.
L’ultimo censimento LAV (Lega Anti Vivisezione) ha denunciato la presenza di circa 2000 animali in poco più di 100 circhi ed ha evidenziato la crisi del settore in ragione del calo progressivo del numero di spettatori. Il 70% degli italiani, stando al rapporto Eurispes, è fermamente contrario ai circhi con animali.
Quindi, cosa stiamo aspettando?