De vino veritas

Aleatico dell’Elba: tra i tesori dell’isola c’è un vino da meditazione

Vino bianco Aleatico dell'ElbaNella splendida cornice dell’isola d’Elba, a mezza strada tra Portoferraio e Porto Azzurro, troviamo la Fattoria dell’Acquabona, che risale ai primi decenni del Settecento. Negli anni Novanta è stata rilanciata sotto la guida di tre amici agronomi (due milanesi e un toscano), che hanno applicato nuovi criteri per la coltivazione dei vigneti e per la vinificazione, in controtendenza con l’allora dominante trend di abbandono dell’agricoltura isolana.

Tra i vini assaggiati, vogliamo parlare dell’Aleatico dell’Elba, cavallo di battaglia della produzione enoica elbana: la produzione di questa DOCG, infatti, è consentita solo nel territorio dell’isola.

È un vino da dessert o da meditazione, non liquoroso, frutto di un intenso appassimento naturale delle uve, su graticci di cannette o nelle stesse cassette di raccolta, al calore del sole settembrino. La successiva maturazione nelle botticelle di legno può durare da alcuni mesi a due o tre anni.

Si presenta di colore rosso rubino molto intenso, con riflessi violacei. All’olfatto si nota grande concentrazione e intensità, con un profilo aromatico molto ampio, che va dal fruttato (amarena, marasca e prugna secca, frutti di sottobosco, confetture), al floreale (viola, rosa, genziana) allo speziato (chiodo di garofano, cannella, erbe officinali), al minerale (inchiostro, grafite) fino al ricordo, in chiusura, di cioccolato, cacao e zucchero a velo.

Un vino perfetto per allietare rilassate conversazioni di fine pasto, da solo o abbinamento con pasticceria secca e dolci al cioccolato.

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Back to top button