High times

Alcool: 3 milioni di over 65 a rischio fenomeno sottovalutato

VINO-ROSSO

L’emergenza alcol in Italia non riguarda solo i giovani ma anche gli anziani sopra i 65 anni di eta’: proprio tra gli anziani si registrano infatti in assoluto le più elevate quote di consumatori a rischio prevalentemente per l’abuso di vino.

Complessivamente sono oltre 3 milioni 120 mila gli over 65 classificati come consumatori a rischio e tra i maschi over 65 fa abuso di alcol un anziano su due (contro una percentuale di 1 donna su 10). Il dato è emerso in occasione della prima conferenza nazionale sull’alcol promossa a Roma dal ministero del Welfare. Con percentuali di questa portata, ha sottolineato il direttore dell’osservatorio nazionale alcol dell’Istituto superiore di sanità, Emanuele Scafato, è necessario mettere in campo misure concrete: ‘’Nel nostro paese i soggetti a rischio alcol sono complessivamente nove milioni (6 milioni di maschi e 2 milioni di donne), per una media nazionale pari a 26,4% di popolazione maschile a rischio e 7,8% per quanto riguarda la popolazione femminile. ‘’Ed il rischio – ha sottolineato l’esperto – si ritrova soprattutto nelle regioni del nord, dal momento che al sud persiste ancora un consumo di alcolici più legato alle abitudini tradizionali, come il consumo durante i paesi e dunque meno dannoso’’.

Tuttavia, ha avvertito Scafato, il fenomeno alcol ‘’è sottovalutato’’. Secondo l’esperto, varie le misure da adottare: riconsiderare ad esempio i livelli di alcolemia alla guida, introdurre il divieto di vendita ai minori e prevedere regole più severe per la pubblicità degli alcolici.

fonte: Ansa

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio