Guardando le stelle

A(i)utostrada!

SCIOPERO TIR: AUTOSTRADE, DISAGI E CODE DA NORD A SUD

Ma per caso il codice della strada è cambiato e io non ne so niente?!
Ma il sorpasso non si effettuava sempre e solo a sinistra?!


A volte mi sento come un viaggiatore del tempo, che è stato lontano da casa per secoli e quando rientra non capisce più niente di come gira il mondo.

Sono reduce (e superstite!) da una Venezia-Milano ai limiti della realtà! Ho fatto quest’autostrada molte volte negli ultimi anni ma la situazione attuale è inverosimile.

E’ l’anarchia totale: code e rallentamenti improvvisi continui; auto lente che procedono tranquillamente nella corsia di sinistra e di conseguenza (ma non per questo giustificati) continui sorpassi nelle corsie di destra; furgoni che sorpassano zigzagando a 150 km/h; camion che cambiano corsia senza freccia né alcuna preoccupazione per gli altri mezzi; auto che ti stanno incollate al culo sbattendosene completamente delle distanze di sicurezza; suv che ti arrivano dietro a tutta velocità facendoti gli abbaglianti per farli passare… quando davanti a te c’è una coda infinita! …e chi più ne ha più ne metta.

Ci sono più infrazioni in 10 secondi in 10 metri di autostrada che in 10 anni in una statale qualsiasi.

E qualcuno ha mai visto mettere una multa in autostrada per uno dei motivi che ho elencato qui sopra? Io mai. In compenso fioccano quelle per divieto di sosta nei comuni e nelle città, con la “piccola” differenza che in autostrada si muore mentre un parcheggio fuori posto non uccide nessuno. Autostrade italiane 2012: si salvi chi può!

 

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio