Buone notizie

Airlite, la pittura naturale che combatte lo smog

airlite

I dati relativi alla percentuale di smog nelle città italiane non sono affatto confortanti, se si eccettua una ristretta rosa di centri urbani virtuosi che hanno adottato strategie efficaci per contrastare l’inquinamento, per il resto, la nostra penisola è letteralmente imprigionata da una cappa di smog che minaccia in modo serio la vivibilità delle nostre città. La necessità di porre rimedio, come è ben noto, aguzza l’ingegno e Massimo Bernardone cofondatore della startup di Bolzano “Advanced Materials” ha messo a punto una pittura naturale che assorbe lo smog, utilizzando l’energia della luce.

L’idea risale a circa 14 anni fa e prima di diventare realtà, ha richiesto lunghi anni di lavoro e un complesso iter legato al rilascio dei brevetti, ma, poi finalmente, è venuta alla luce Airlite, una parola dal suono armonioso, che evoca l’idea dell’aria pura e leggera, senza smog.

Airlite non contiene derivati da combustibili fossili e la sua portentosa efficacia entra in azione grazie alla luce, una volta stesa sulla superficie di un palazzo di ben 7 piani in sole 12 ore potrebbe eliminare lo smog prodotto da un numero abbastanza elevato di auto a benzina e a gasolio. La stessa pittura può essere usata anche per gli interni in modo da renderli più igienici Una notizia talmente incredibile e bella da non sembrare vera, ma non è così, per fortuna, Airlite funziona davvero e presto il grigio monotono e uniforme delle città inquinate cederà il posto a colori brillanti e puliti!



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio