HipHop skillz

Aesop Rock & Homeboy Sandman – Lice

aesop rock homeboy sandmanPremessa

Ricordo di un passato non molto remoto, di quando per comprare qualcosa si usciva di casa. I più temerari venivano sedotti dalle televendite (o dal postalmarket) ma l’artigiano di fiducia era uno status symbol unanime.

Oggi che la bilancia dei consumatori pende verso una riproduzione standardizzata, mi viene da pensare alle label che pur crescendo non hanno abbandonato la loro umanità nelle (ri)produzioni. È il caso di Stones Throw records – artigianato musicale – e dell’ultima sua release Lice.

Aesop Rock & Homeboy Sandman collaborate for Lice. The project is self-released by the two MCs.

Lice / Pidocchi

Protagonisti i Newyorkesi Aesop Rock e Homeboy Sandman: il primo reduce dal magistrale Skelethon, ormai titolare fisso in Rhymesayers, il secondo da quasi un lustro nel roster Stones Throw records e già cinque release nel suo curriculum.

In testa

Muscle through the analog, a part of something heavenly
Rubber duckies in a row and Tetris-ing, it’s therapy

I pidocchi puntano alla testa, a scatenarti il prurito e istigare il replay nervoso, non sempre ci riescono a dire il vero. La sinergia tra i due è una costante, così come le produzioni: un producer diverso per ogni track. Un’amalgama di nomi, ritroviamo Dj Spinna per Vertigo la cui scala di rhodes rimanda vagamente a Go with the flow di MF Doom, e un Blockhead abilissimo nel manipolare piano, contrabasso e breaks in Environmental Studies (in memoria dei tempi di The music scene) e ispirare una delle migliori track dell’EP…mi siete mancati!

Eppure la spina dorsale di Lice è pura psichedelia, l’esempio più concreto viene offerto da Optics su Katz, i passaggi di microfono scaturiti tra Aesop Rock e Homeboy Sandman è piacevolissimo. Il funk dall’animo rock, gli snare acustici rispolverati dai bboy breaks sono un accento chiaro del percorso intrapreso.

Fanno eccezione le ultime So strange here prodotta da Alex “Apex” Gale, decisamente a spezzare il mood. Nella prima si avverte una vena natalizia (sarà l’inquinamento di questi giorni) ridimensionata dalla vena conscious dei due MC, che svolgono bene il loro compito.

My dude
I woke a million miles away from my original muse
The very soil on which I learned to conquer Mario 3
Build a fire, and out maneuver any mark of the beast.

Chiude i conti Get a dog prodotta da Charles Hamilton: guerra dichiarata tra onnipresenti chitarre, basse frequenze e la presenza nel ritornello di un sample estrapolato da One Step Closer dei Linkin Park.

lice-750x400L’atmosfera

L’atmosfera che si respira in Lice è surreale, combina tecnicismi a un lessico superiore alla media, Aesop Rock in primis. Homeboy Sandman gioca un ruolo molto più pacato, ciononostante non le manda a dire:

I sit and meditate until the answer come
Sand is back and teaching rappers how to spell chrysanthemum
From holding hands wit cats that barely know the half
I barely even knew the half of em.

In definitiva…

Il dato che rende Lice un prodotto interessante è la compresenza di due MC dall’approccio stilistico differente, l’uno (Aesop) più frenetico l’altro (Sandman) più melenso. Complementari e pungenti.

Consiglio Lice per tutti questi motivi, soprattutto per quell’artigianalità che Stones Throw sa ben offrire, non il top qualitativamente – già confrontando la discografia di Aesop o più in generale della stessa ST – ma comunque con un’impronta propria, discorso che l’Italia del rap non affronta tutti i giorni.

Inoltre è in free download in attesa di showcase in giro per gli Stati Uniti previsti per il 2016 con annesse copie fisiche. Buon ascolto.

Tracklist

Vertigo (prod. by DJ Spinna)
Katz (prod. by Optiks)
Environmental Studies (prod. by Blockhead)
So Strange Here (prod. by Alex “Apex” Gale)
Get A Dog (prod. by Charles Hamilton)



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio