Aerofagia: come alleviarla con la natura
La formazione di aria nella pancia non è legata sempre agli alimenti ingeriti, piuttosto al modo in cui questi vengono consumati. Il modo in cui mangiamo o inghiottiamo gli alimenti può creare delle bolle di aria nello stomaco. Nel corso del tempo il gas così formato, si disperde in maniera naturale o, altrimenti, può essere eliminato dal corpo attraverso l’eruttazione e la flatulenza, non senza disturbi come dolore addominale, flatulenza e gonfiore.
La presenza di questi, assieme all’aria nella pancia, alle volte sono segno di un problema di natura diversa potendo indicare un disturbo intestinale come la sindrome dell’intestino irritabile.
Per alleviare il problema è possibile preparare:
INFUSO MISTO – Miscelate 15 gr di camomilla, 10 gr di coriandolo, 10 gr di anice verde e 10 gr di menta piperita. Prelevate un pizzico della miscela e lasciate in infusione per almeno 10 minuti in una tazza di acqua bollente. Bevete 3 volte al giorno prima dei pasti.
DECOTTO DI ANETO – Per gonfiori addominali miscelate 30 gr di semi di aneto, 35 gr di semi di anice verde, 35 di finocchio. Utilizzate un cucchiaio da cucina per questa miscela e mescolatela a 150 ml d’acqua bollente lasciando in infusione per almeno 10 minuti. Bevetene una tazza al dì prima di andare a dormire.
a cura di Virginia Rabito