Buone notizie

Addio obsolescenza programmata, arriva la pila eterna

Addio obsolescenza programmata, arriva la pila eternaQuest’anno al Jotto Fair di Pisa, un evento dedicato all’imprenditoria del campo delle apparecchiature elettroniche e di sistemi tecnologici, un ricercatore italiano ha presentato la pila eterna.

Brevettato nel 2014 a sue spese, Gianni Lisini ha creato un sistema in grado di immagazzinare e rilasciare energia milioni di volte, contro le poche centinaia delle tradizionali batterie.

La genialità del ricercatore dello Iuss di Pavia è stato di riuscire a mettere in comunicazione due sistemi esistenti, creando un accumulatore ibrido composto da un accumulatore chimico e un condensatore di ultima generazione in grado di immagazzinare fino a 5000 Farad (unità di misura della capacità elettrica).

Poter effettuare per milioni di volte il ciclo di carico/scarico di energia allunga notevolmente il ciclo di vita di questo accumulatore, si stima una durata che varia dai 15 ai 20 anni, facilmente estensibili apportando alcune modifiche.

La pila sarà inizialmente usata a livello industriale ma potrebbe trovare applicazione ad esempio anche per le biciclette elettriche.

Potenzialmente si potrebbe quindi applicare alla rete di trasporti urbani, alle auto elettriche, alle bici con pedalata assistita. Una nota da non dimenticare è la minor spesa di smaltimento, dato che la pila non contiene metalli pesanti, per cui non richiede particolari accorgimenti quando il prodotto sarà esausto.

Volta creò il primo accumulatore di energia nel 1799. Ci sono voluti più di duecento anni, ma grazie a Lisini potremmo non dover più ricaricare né sostituire le batterie delle nostre apparecchiature, annientando l’obsolescenza programmata che ci rende come marionette nell’era del consumismo.

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Back to top button