Cannabis

Ad Arezzo un’istallazione artistica con la canapa: il sindaco la fa abbattere

promenade arezzoLa rassegna d’arte “Icastica” di Arezzo, alla sua seconda edizione, quest’anno avrebbe dovuto avere anche un’opera intitolata Promenade, che consiste in un labirinto realizzato con piante di canapa, realizzato con l’intento di far riflettere sulle relazioni tra arte e natura e sugli usi persi della canapa. Ma questo, già piantato ed in fase di crescita, è stato sradicato con un decespugliatore su mandato del sindaco di Arezzo, Giuseppe Fanfani, in quanto “non si poteva escludere che una volta cresciute le piante avrebbero avuto concentrazioni di sostanza stupefacente e non possiamo permettere una coltivazione di marijuana in città”. La decisione ha lasciato senza parole gli organizzatori, tanto più perché la canapa piantata era certificata da Assocanapa, come canapa ad usi tessili, tra le tipologie che sono permesse dal ministero dell’Agricoltura.

ERA CANAPA CERTIFICATA E AUTORIZZATA DAL MINISTERO. Dopo qualche settimana di polverone politico sulla questione, il sindaco aveva deciso di far analizzare le piante a degli “esperti”, i quali non avrebbero potuto assicurare che le piante non avrebbero sviluppato thc, e quindi ha deciso per l’abbattimento. Peccato che, anziché spendere soldi per analizzare piante ancora non cresciute, sarebbe bastato al sindaco andare a leggere le circolari del ministero e dell’Unione Europea che permettono la coltivazione di canapa certificata con percentuali di thc inferiori allo 0,2% (come quella in questione) previa una semplice comunicazione di avvenuta semina. Ma ormai il danno è fatto e l’istallazione parte della rassegna Icastica che aprirà i battenti il 14 giugno, non avrà il labirinto di canapa.

LO SCONCERTO DEI PROMOTORI DELL’OPERA. Questo il comunicato diffuso dal critico d’arte Danilo Sensi, che aveva curato il progetto: Promenade, realizzata dall’artista aretino Carlo Trucchi e dai fiorentini Valentino Carrai e Luca Mauceri, non ha mai avuto l’intento di divenire provocazione, ma sicuramente riflessione, e per ciò è stata utilizzata una pianta scomparsa dalle nostre coltivazioni ma che si presta ad innumerevoli usi e purtroppo soppiantata da altri materiali delle volte non naturali, una pianta su cui abbiamo preconcetti ancora troppo radicati. Avendo proposto io tale lavoro all’Assessore Macrì ed al Direttore Migliorati, cui va la mia stima per Icastica, che resta una magnifica esperienza, vorrei scusarmi con tutti coloro che hanno pensato ad una volgare provocazione o ad un intento meramente pubblicitario del lavoro in oggetto, ed anche con gli artisti per la triste fine di Promenade. Ci tengo a precisare che la salute dei cittadini e dei visitatori non è mai stata in pericolo e mai lo avrei permesso. I semi per l’opera provengono dall’Associazione Assocanapa, sono stati regolarmente acquistati e sono praticamente innocui e certificati come tali dall’Associazione stessa. Non erano necessari i controlli fatti e non era necessario distruggere un lavoro costato fatica e impegno. Non posso però non provare delusione e rammarico per ciò che è accaduto



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio