Buone notizie

Ad Amsterdam il gettone green che ricompensa il riciclo con sconti

Ad Amsterdam il gettone green che ricompensa il riciclo con scontiAd Amsterdam l’organizzazione cittadina Cities foundation ha dato origine a un circolo virtuoso con l’intento di sensibilizzare i cittadini al riciclo, premiando la raccolta della plastica con un gettone verde, il wasted friends, spendibile all’interno dei negozi aderenti.

Il progetto si chiama Wasted ed è attivo dal 2015 nel quartiere di Noord e da allora più di 700 famiglie partecipano attivamente, assieme a oltre 30 attività commerciali che si rendono disponibili a dare un valore al gettone verde. Il materiale raccolto viene poi riutilizzato creando giochi per i parchi, panchine, tavoli, e cestini per rifiuti. Per partecipare basta compilare un’iscrizione online, si ricevono i sacchetti dotati di Qr Code che dovrà essere caricato insieme a un foto della raccolta differenziata effettuata su di una app. A quel punto ci si è guadagnato il wasted friends spendibile in negozi, bar, ristoranti, birrifici del quartiere.

Nel primo anno sono stati raccolti 16,5 tonnellate di rifiuti di plastica nel solo quartiere di Noord e un recente sondaggio ha evidenziato come i partecipanti toccando con mano il grosso quantitativo di rifiuti che generiamo abbiano sviluppato una sensibilità al problema del consumo della plastica. Il 52% degli intervistati ha migliorato la raccolta differenziata mentre il 23% ha diminuito il consumo di plastica.

Creare la cultura del riciclo è la parte forse complessa. Smuovere le coscienze aiuta ad accettare il cambiamento nella gestione della propria quotidianità e affinare un senso di responsabilità al consumo. Inoltre il creare progetti circolari permette di fare aggregazione e quindi dare valore al bene comune.

Il prossimo passaggio sarà quello di allargare il progetto ad altri materiali, rendere il gettone virtuale e  promuovere questo progetto in altri quartieri e Paesi.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio