Ad Amsterdam il gettone green che ricompensa il riciclo con sconti
Ad Amsterdam l’organizzazione cittadina Cities foundation ha dato origine a un circolo virtuoso con l’intento di sensibilizzare i cittadini al riciclo, premiando la raccolta della plastica con un gettone verde, il wasted friends, spendibile all’interno dei negozi aderenti.
Il progetto si chiama Wasted ed è attivo dal 2015 nel quartiere di Noord e da allora più di 700 famiglie partecipano attivamente, assieme a oltre 30 attività commerciali che si rendono disponibili a dare un valore al gettone verde. Il materiale raccolto viene poi riutilizzato creando giochi per i parchi, panchine, tavoli, e cestini per rifiuti. Per partecipare basta compilare un’iscrizione online, si ricevono i sacchetti dotati di Qr Code che dovrà essere caricato insieme a un foto della raccolta differenziata effettuata su di una app. A quel punto ci si è guadagnato il wasted friends spendibile in negozi, bar, ristoranti, birrifici del quartiere.
Nel primo anno sono stati raccolti 16,5 tonnellate di rifiuti di plastica nel solo quartiere di Noord e un recente sondaggio ha evidenziato come i partecipanti toccando con mano il grosso quantitativo di rifiuti che generiamo abbiano sviluppato una sensibilità al problema del consumo della plastica. Il 52% degli intervistati ha migliorato la raccolta differenziata mentre il 23% ha diminuito il consumo di plastica.
Creare la cultura del riciclo è la parte forse complessa. Smuovere le coscienze aiuta ad accettare il cambiamento nella gestione della propria quotidianità e affinare un senso di responsabilità al consumo. Inoltre il creare progetti circolari permette di fare aggregazione e quindi dare valore al bene comune.
Il prossimo passaggio sarà quello di allargare il progetto ad altri materiali, rendere il gettone virtuale e promuovere questo progetto in altri quartieri e Paesi.