De vino veritasLifestyle

In Abruzzo è stata inaugurata la prima fontana pubblica da cui esce vino

fontana-vinoUna fontana pubblica da cui sgorga vino completamente gratuito, sembra una bufala e invece è realtà. Precisamente a Caldari di Ortona in provincia di Chieti, ed è la prima fontana pubblica che distribuisce vino del nostro Paese.

Inaugurata ieri (9 ottobre) alle ore 17, è stata realizzata grazie all’iniziativa dell’associazione no-profit “Il cammino di san Tommaso” che si occupa di percorsi turistici e spirituali da Ortona a Roma.

L’idea è nata ispirandosi alla fontana di vino della Bodegas Irache a Estella, in Navarra (nella foto), installata proprio per accogliere in modo originale i pellegrini in arrivo.

A dir la verità, ci sono altre fontane di vino in Italia – come quelle storiche di Carosino (Taranto), San Floriano del Collio (Gorizia) e Marino (Roma) – ma aprono i loro rubinetti solo in particolari occasioni. Quella di Caldari di Ortona sarà invece aperta tutti i giorni.

«È bello e doveroso precisare che è verissimo che la fontana sarà libera ed accessibile ogni giorno, durante l’orario di apertura della cantina ma bisogna ribadire che la stessa non nasce come spillatrice gratuita di vino rosso ma come spazio di riposo e ristoro per i pellegrini dell’ Associazione “Il Cammino di San Tommaso” e come luogo di aggregazione per enoturisti e curiosi» hanno scritto i responsabili dell’associazione.

Il percorso di San Tommaso permette di attraversare gli Appennini, da Roma all’Adriatico, in una quindicina di giorni di cammino con un percorso che unisce natura, cultura, tradizione e (per chi crede) fede.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio