A Palermo il bike sharing che rispetta l’ambiente
A Palermo è attivo un servizio di bike sharing decisamente al passo con i tempi. Chiunque lo vorrà, potrà utilizzare una bicicletta al modico prezzo di 50 centesimi ogni mezz’ora. Basterà sottoscrivere un abbonamento “ad hoc” per inforcare una leggera e veloce bicicletta e raggiungere facilmente la propria meta.
Leoluca Orlando, il sindaco di Palermo ha inaugurato recentemente una stazione di bike sharing in piazza Alberico Gentili, attualmente ce ne sono altre otto dislocate in diverse aree della città e sette di esse ricaricano le bici elettriche attraverso apparecchiature fotovoltaiche. Il bike sharing si inserisce, dunque, in un piano generale legato all’incremento e al miglioramento della mobilità sostenibile, non inquinante e tale da offrire un ampio ventaglio di scelte disponibili, oltre al bike e al più comune car sharing, anche una nuova linea di tram che sarà inaugurata a breve nonché l’ambizioso progetto di una metropolitana cittadina da realizzarsi entro tre anni.
Bisogna riconoscere che, rispetto ad altre città, in cui l’unica soluzione per limitare i danni causati dallo smog sembra essere la circolazione a targhe alterne, Palermo si distingue per le iniziative promosse a sostegno di una mobilità più rispettosa dell’ambiente e delle esigenze dei cittadini.