A Dunkerque, in Francia, i mezzi pubblici sono gratis

Dunkerque, in Normandia, città conosciuta per l’evacuazione navale su larga scala delle forze alleate durante la Seconda Guerra Mondiale, è oggi una località molto attiva nell’ambito della green economy. A partire dalle infrastrutture – c’è un grande parco eolico a largo della costa – fino alla riorganizzazione della città per renderla più a misura di pedoni. All’interno di questo piano, a settembre 2018 ha inaugurato una flotta di autobus gratuiti per garantire i collegamenti con i centri vicini. Si tratta di cinque linee express che passano ogni dieci minuti e una dozzina di altre linee che servono aree con minore densità di popolazione.
A distanza di un anno, il centro città è stato rivitalizzato, e gli spostamenti in automobile sono calati drasticamente insieme al miglioramento della qualità dell’aria e della soddisfazione dei cittadini.
Secondo Vanessa Delevoye, editor di un giornale locale, gli autobus sono diventati “un simbolo di libertà.”
Ora anche altre località limitrofe come Calais stanno pensando di seguirne l’esempio, dopo aver avuto prova della sostenibilità anche economica di una simile svolta.