8,5 milioni di vegetariani, il 15% degli italiani
Recentemente l’ADOC (Associazione per la Difesa e l’Orientamento dei Consumatori), sotto la persona di Lamberto Santini, che ne è il presidente, ha svelato le sue stime su allergici e vegetariani.
L’intervista a Santini dei primi di agosto, riportata da UIL (che ha lanciato il comunicato stampa, dato che il presidente dell’ADOC è anche il segretario confederale dell’UIL) e da ANSA, ha portato alla luce nuovi dati, che smentiscono le stime di Eurispes, d’altronde già contestate in passato.
In essa, infatti, afferma: “Ad oggi il 15% della popolazione ha scelto di essere vegetariana o vegana, una percentuale in crescita del 3% l’anno”.
In aumento anche il numero dei vegani: “La maggioranza, 8,5 milioni, sono vegetariani, mentre circa 750 mila sono vegani, questi ultimi a differenza dei primi hanno eliminato dal proprio menu qualsiasi alimento di derivazione animale e non solo carne e pesce”.
Purtroppo, ci fa notare, pur essendo “un numero sempre maggiore”, “anche in questo caso c’è poca attenzione da parte dei ristoratori. Solo il 5% dei locali indica tutti i componenti e l’origine delle pietanze, rendendo difficile la scelta a chi ha scelto di non mangiare prodotti di origine animale”.
Questo dato ci sia di spinta per non mollare mai e diffondere, coscienti dell’aumento costante dell’alimentazione vegetariana, sempre in maniera educata e composta (la forma vale più di mille parole!) le informazioni sulle condizioni degli animali in allevamenti e macelli e riguardanti gli effetti dei prodotti animali sulla salute umana.
Alberto Go Veg