Animals

8,5 milioni di vegetariani, il 15% degli italiani

img1 1

Recentemente l’ADOC (Associazione per la Difesa e l’Orientamento dei Consumatori), sotto la persona di Lamberto Santini, che ne è il presidente, ha svelato le sue stime su allergici e vegetariani.

L’intervista a Santini dei primi di agosto, riportata da UIL (che ha lanciato il comunicato stampa, dato che il presidente dell’ADOC è anche il segretario confederale dell’UIL) e da ANSA, ha portato alla luce nuovi dati, che smentiscono le stime di Eurispes, d’altronde già contestate in passato.

In essa, infatti, afferma: “Ad oggi il 15% della popolazione ha scelto di essere vegetariana o vegana, una percentuale in crescita del 3% l’anno”.


In aumento anche il numero dei vegani: “La maggioranza, 8,5 milioni, sono vegetariani, mentre circa 750 mila sono vegani, questi ultimi a differenza dei primi hanno eliminato dal proprio menu qualsiasi alimento di derivazione animale e non solo carne e pesce”.

Purtroppo, ci fa notare, pur essendo “un numero sempre maggiore”, “anche in questo caso c’è poca attenzione da parte dei ristoratori. Solo il 5% dei locali indica tutti i componenti e l’origine delle pietanze, rendendo difficile la scelta a chi ha scelto di non mangiare prodotti di origine animale”.

Questo dato ci sia di spinta per non mollare mai e diffondere, coscienti dell’aumento costante dell’alimentazione vegetariana, sempre in maniera educata e composta (la forma vale più di mille parole!) le informazioni sulle condizioni degli animali in allevamenti e macelli e riguardanti gli effetti dei prodotti animali sulla salute umana.

Alberto Go Veg



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio