HipHop skillz

70mila calci in culo alle major

beats & hateIllustrazione di Moab Graphics

69’004 € suddivisi in 1818 raisers, su un “minimum goal” di 20’000: il 345% del minimo necessario per dare avvio all’operazione-stampa. Questi i numeri de “Il record italiano di Musicraiser”, totalizzato da Egreen per la campagna di crowdfunding di “Beats & Hate”. Apparentemente, uno dei tanti traguardi numerici superati dall’hip hop italiano, spesso protagonista, negli ultimi mesi, delle prime posizioni nelle classifiche di vendita. Più di tutti gli altri, questo di Egreen sembra invece un risultato straordinario, in primis personale e di riflesso per la scena hip hop italiana. Il risultato più alto mai fatto segnare in Italia sul sito di crowdfunding è anzitutto assoluto, non superabile a stretto giro di posta. Non come la prima posizione nella classifica di iTunes nel primo giorno di uscita di un disco. Qualcosa di più complesso. Proviamo a spiegare.

Punto primo: il fattore di rischio era altissimo. Non raggiungere il minimum goal, dunque non pubblicare un disco sentito ed annunciato, avrebbe segnato verosimilmente una notevole battuta d’arresto per un artista che ha fatto della credibilità e della schiettezza i propri punti di forza. Il rischio, questo sconosciuto nel rap italiano che non fatica a scendere a compromessi e che, pur di assecondare le esigenze del mercato, ha sempre più annacquato il suo vigore.

Punto secondo: i dati effettivi di vendita sono attualmente influenzati dagli instore, giornate in cui, per un selfie col proprio idolo, vanno via centinaia di copie fisiche.  Chi ha partecipato al crowdfunding di Fantini ha comprato a scatola chiusa il disco, che stavolta non è il mezzo per una foto, piuttosto la volontà di supportare il progetto di un artista sempre credibile. Comprare un disco hip hop senza alcun tipo di filtro, secondario o non necessario. Forse se ne sentiva il bisogno per il movimento in generale.

Punto terzo: buona parte dei commenti sui social network imputano a Egreen di “aver chiesto l’elemosina”, o anche “di essersi fatto i soldi”. Con i 30 euro (il minimo per acquistare la copia fisica di “Beats & Hate”), si acquistava, lo ricordiamo: l’unica possibilità di avere il cd nel proprio lettore, uno special pack, il lavoro fotografico curato da un grande come Sha Ribeiro e l’ingresso gratuito per il release party a Milano. Attenti, piuttosto, a chi i soldi ve li ruba davvero.

Punto quarto: last but not least, la scelta del crowdfunding è stata coraggiosa. Egreen ha infatti confermato di aver ricevuto, ma declinato alcune offerte discografiche. Immaginiamo ci fossero label intenzionate a produrre “Beats & Hate”, ma, dopo la fuoriuscita da Unlimited Struggle, l’mc di Busto Arsizio ha preferito un percorso senza filtri con l’ascoltatore. A proposito, con un post sul proprio FB, Fantini ha comunicato che la dipartita da US è dovuta a dissapori solo ed esclusivamente con Stokka, e che non c’è alcun problema personalmente e collettivamente con gli altri mc del roster.

Narriamo una grande vittoria per Egreen, e dunque di un hip hop coerente, underground e fiero di esserlo. #Stoconfantini, dunque #stoconilrapitaliano.

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio