High times

6mila piante in 3 città italiane: Meglio Legale e Le Sardine in piazza per la cannabis

6mila piante in 3 città italiane: Meglio Legale e Le Sardine in piazza per la cannabis
In tre giornate distinte in 3 diverse città italiane a partire da domani Le Sardine e Meglio Legale porteranno in piazza 6mila piantine di cannabis per discutere il tema della legalizzazione e portarlo all’attenzione del Parlamento e dei cittadini.

I tre appuntamenti hanno la volontà di riaprire il dibattito per discutere con i cittadini di come la forza repressiva non sia la soluzione per il controllo delle sostanze. “C’è ancora una possibilità in questa legislatura per cambiare le cose. In Commissione Giustizia è attualmente in discussione il Disegno di Legge Magi che prevede la legalizzazione domestica della coltivazione. Un provvedimento che eviterebbe ai cittadini di doversi rivolgere agli spacciatori”, ha commentato Soldo spiegando l’attualità della discussione.

Le piante, di cannabis legale, possono già essere acquistate ora da chi vuole supportare l’iniziativa tramite la piattaforma Ginger, e saranno ritirate in piazza da chi aderirà alle manifestazioni.

La prima tappa sarà quella di Romavenerdì 11 giugno presso i giardini di Piazza Vittorio Emanuele II. Durante la manifestazione interverranno – insieme agli organizzatori Mattia Santori (6000 Sardine) e Antonella Soldo (Meglio Legale), Riccardo Magi, Parlamentare +Europa/Radiali; Michele Sodano, Parlamentare Gruppo Misto; Pippo Civati, Possibile; Marco Furfaro, Direzione Nazionale Partito Democratico; Leone Barilli, Segretario dei Radicali Roma; Stefano Anastasia, Garante dei Detenuti Lazio; Amedeo Ciaccheri, Presidente VIII municipio e il giornalista e divulgatore scientifico Alessandro Cecchi Paone.

Il 12 giugno sarà la volta di Firenze, città dove risiede lo Stabilimento Militare Chimico Farmaceutico, unico ente italiano deputato alla produzione di cannabis medica. A partire dalle ore 17 interverranno in Piazza Santissima Annunziata, insieme agli organizzatori, Caterina Licatini, Parlamentare del Movimento 5 Stelle; Marco Perduca, Associazione Luca Coscioni; Sofia Ciuffoletti, Garante dei Detenuti di San Gimignano; Edoardo Amato, Consigliere Comunale di Firenze. Nella piazza fiorentina sarà presente anche il gruppo musicale hard folk “Matti delle Giuncaie”, autori del singolo “Matto” dedicato alla storia di Walter De Benedetto, paziente affetto da una grave forma di artrite reumatoide, da anni impegnato in una battaglia per veder riconosciuto il suo diritto alle cure con cannabis terapeutica.

La terza e ultima tappa sarà quella di domenica 13 giugno: presso i Giardini Margherita di Bologna interverranno, sempre mediati da Antonella Soldo e Mattia Santori, la Deputata del Partito Democratico Giuditta Pini, il Vicesindaco di Parma Marco Bosi e Leonardo Fiorentini di Forum Doghe.

Noi di Dolce Vita saremo presenti alle manifestazioni di Firenze e Bologna, per supportare l’iniziativa e per distribuire la nostra rivista.

“Sulla cannabis pesa un tabù che impedisce alla politica di vedere questa pianta per quello che è: una possibilità economica per il nostro paese, una terapia per molti pazienti, una scelta di libertà per i consumatori” ha dichiarato Antonella Soldo, coordinatrice di Meglio Legale. “La lotta alla droga che è stata fatta fino a oggi combatte i piccoli consumatori, i coltivatori domestici o chi usa la pianta per curarsi. In Italia si è deciso di non decidere, si è deciso che il proibizionismo è meglio che creare consapevolezza. Scendiamo in piazza per lanciare un appello a tutte le forze politiche, ma soprattutto a chi si dice progressista ma opta per il silenzio” ha spiegato Mattia Santori, Movimento 6000 Sardine.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio