HipHop skillz

5 Pointz a rischio demolizione

5 Pointz a rischio demolizione

Alcuni giorni fa il ”New York Daily News” ha divulgato una notizia che ha sconvolto i Writers di tutto il mondo.
JERRY WOLKOFF, dal 1971 proprietario del complesso industriale ”5 POINTZ” (Queens, NY), dove è stata legalizzata l’arte dei Graffiti, ha dichiarato che recentemente ha avuto un incontro con dei funzionari del settore urbanistico della città, per discutere del rifacimento degli esterni della fabbrica e sull’ampliamento del complesso, aggiungendo piani e locali da affittare. La faccenda ha preoccupato gli artisti che hanno dipinto sul posto e non solo, infatti JONATHAN COHEN, fondatore del ”5 Pointz collective”, ha spiegato: ”Se succedesse davvero questa cosa allora non ci sarebbe nessuna differenza con il buttare giù i Musei di Arte Moderna ‘MOMA’ e ‘GUGGENHEIM’… non è solo un palazzo con i graffiti, è l’epicentro del movimento portato avanti dagli artisti di strada di tutto il mondo”.

La struttura, infatti, è divenuta un ”via vai” di Writers già dai ’90s e Wolkoff ha supportato il loro lavoro per anni, mettendogli a disposizione negozi, ristoranti e spazi speciali dove esprimere la propria Arte ed insegnarla ai giovani. Il padrone del 5 Pointz si è detto dispiaciuto ed ha rivelato: ”Sarei il primo ad essere triste se questo posto venisse demolito… ma non posso pensare solo a me. Questa opera di rifacimento serve a Long Island City e serve al Queens, soprattutto perchè porterebbe migliaia di nuovi posti di lavoro in questo momento di crisi”.

A quanto pare si stanno raccogliendo migliaia di firme per convincere lo Stato di New York a cambiare spazio dove costruire il nuovo complesso. Noi ci auguriamo che ”The Graffiti Mecca” resti in piedi ancora per molto e che continui a ‘vivere’ con tutto il suo splendore artistico urbano.

 

fonte: superstreet.it



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio