LifestyleAmbiente e natura

5 cose che puoi fare (subito) per salvare il pianeta

5 cose che puoi fare (subito) per salvare il pianeta

1. Dedica del tempo alla causa ambientale
Per diventare un attivista oggi non è necessario per forza incatenarsi alle baleniere nel mezzo dell’oceano. Puoi farlo dedicando anche solo 1 ora del tuo tempo a settimana per sensibilizzare amici e parenti su questi temi. E ancora di più partecipando alle iniziative di quelle associazioni che si battono per la causa. O anche semplicemente informandoti meglio e in maniera approfondita su tutto ciò che riguarda i temi ambientali: ci sono innumerevoli libri e documentari da leggere e guardare per aumentare la nostra consapevolezza sul tema.

2. Sostieni alcune associazioni
Esistono realtà che combattono in prima linea per la salvaguardia della nostra casa, il pianeta terra. Vanno sostenute economicamente, anche piccole donazioni (meglio se periodiche) sono importanti. Ognuno di noi può destinare qualche decina di euro al mese per questo, senza grandi sacrifici.
A tal proposito ne segnalo alcune particolarmente serie ed attive:
Survival, movimento mondiale per i diritti dei popoli indigeni (ovvero coloro che difendono più di chiunque altro la foresta Amazzonica e altre zone a rischio).
Rainforest Alliance, associazione no-profit con lo scopo di conservare la biodiversità e garantire condizioni di vita sostenibili.
Sea Shepherd, organizzazione senza scopo di lucro che si occupa della salvaguardia della fauna ittica e degli ambienti marini.
Extinction Rebellion, movimento ecologista internazionale per la sensibilizzazione sul tema dei cambiamenti climatici.

3 Fai pressione politica 

È fondamentale far capire alla nostra classe politica che il tema ambientale dev’essere una priorità nei programmi di qualsiasi partito. Facciamolo presente con insistenza ai nostri rappresentanti che siedono in parlamento così come in qualsiasi aula istituzionale. Pretendiamo da loro azioni tangibili e votiamo chi si impegna a concretizzarle.

5 cose che puoi fare (subito) per salvare il pianeta

4. Ripara, ricicla e riutilizza
Dobbiamo sforzarci di abbandonare al più presto la folle abitudine di cestinare qualsiasi cosa che si rompe. Dieci anni fa sono nati i primi “Repair Café” e oggi se ne contano oltre 1.500 in tutto il mondo: sono piccoli centri nei quali si punta a riparare tutti gli oggetti che altrimenti andrebbero buttati via. Elettrodomestici, informatica, sartoria, ciclismo e oggetti di uso quotidiano. Ma questo è solo un esempio.
Mettiamo in atto questa pratica a casa nostra: ne gioverà sia l’ambiente che il nostro portafoglio.

5. Cambia il tuo stile di vita
È la cosa più difficile ma anche la più efficace e importante. La questione è molto semplice: consumiamo troppo. Quindi la parola d’ordine è ridurre. Che cosa? Drasticamente il consumo di carne ad esempio (gli allevamenti intensivi sono responsabili all’80% della deforestazione); così come lo shopping in generale (quella dell’abbigliamento è la terza industria più inquinante del pianeta); gli spostamenti e i viaggi, prediligendo biciclette, treni e turismo sostenibile, piuttosto che auto, aerei e navi da crociera.
Ma soprattutto introducendo nella nostra quotidianità il concetto fondamentale di consumo critico, ovvero informarsi sulla provenienza di tutto ciò che acquistiamo e consumiamo per poi scegliere quei prodotti più etici e sani sia dal punto di vista ambientale che umano.

Un’importante considerazione finale: non dobbiamo salvare il pianeta terra bensì la razza umana (e con noi le altre specie viventi). Prima ce ne renderemo conto, prima inizieremo ad affrontare il problema con efficacia. Il nostro pianeta esiste da 4 miliardi e mezzo di anni. L’essere umano da 100mila anni sì e no. Se prendessimo la storia dal big bang ad oggi e la spalmassimo su un anno solare, ovvero 365 giorni, scopriremmo di essere arrivati qui alle ore 23:59:50 del 31 dicembre. In poche parole esistiamo da qualche secondo. Ora capite bene che la Terra con un “colpo di tosse” ci si scrolla di dosso e con un altro “starnuto”, torna più bella di prima. Noi no. Spetta solo a noi dunque decidere se e come salvare il nostro habitat e quindi dare continuità alla nostra specie (e a tutte le altre, alcune palesemente più evolute di noi).

5 cose che puoi fare (subito) per salvare il pianeta



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio