In evidenzaTerapeutica

35mila studi in 10 anni: è record di pubblicazioni scientifiche sulla cannabis

Per il quarto anno di fila sono stati pubblicati in tutto il mondo più di 4mila studi scientifici su cannabis e derivati

35mila studi in 10 anni: è record di pubblicazioni scientifiche sulla cannabis
La prossima volta che sentirete dire da qualcuno che la cannabis non è stata studiata abbastanza, potete rispondere che probabilmente si tratta di una delle sostanze più studiate sul pianeta: solo negli ultimi 10 anni sono infatti oltre 35mila gli studi scientifici effettuati su cannabis e derivati.

Basta invece una rapida ricerca con la parola chiave “marijuana” per veder spuntare dal sito 49.849 studi, che sono quelli appunto realizzati sulla cannabis.

CANNABIS: PIÙ DI 4MILA STUDI SCIENTIFICI ALL’ANNO

Per il quarto anno consecutivo sono stati pubblicati in tutto il mondo più di 4mila studi scientifici sulla cannabis, sui suoi principi attivi e sui loro effetti. Queste cifre si basano su un’analisi effettuata da NORML, storica associazione antiproibizionista americana, sui risultati di ricerca sul sito web della National Library of Medicine (PubMed), che raccoglie le pubblicazioni scientifiche accreditate. Il recente aumento dell’attenzione scientifica riflette un crescente riconoscimento del potenziale e della versatilità della pianta.

35mila studi in 10 anni: è record di pubblicazioni scientifiche sulla cannabis
▶︎ Questo articolo è offerto da METROP

Paul Armentano, vicedirettore di NORML, ha sottolineato in un articolo che negli ultimi dieci anni gli scienziati hanno sviluppato un interesse esponenziale per la cannabis. “La nostra conoscenza della pianta, dei suoi principi attivi, dei meccanismi d’azione e degli effetti sia sugli utilizzatori che sulla società è cresciuta in modo significativo”, ha affermato, invitando i politici a discutere della cannabis e delle misure di riforma correlate basandosi sulle prove.

Dal 2014 sono stati pubblicati più di 35mila studi scientifici sulla cannabis. Molti di questi studi si concentrano sulle applicazioni terapeutiche della cannabis e sull’impatto sociale della legislazione sulla legalizzazione. In totale, più del 70% di tutti gli studi sottoposti a revisione paritaria sulla cannabis sono stati pubblicati nell’ultimo decennio.

PubMed.gov, piattaforma online e gratuita disponibile dal 1996, contiene attualmente quasi 50mila. pubblicazioni scientifiche sulla cannabis, la più antica delle quali risale al 1840.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio