CannabisHigh times

Prima regola del (cannabis social) club: non si parla del club!

Giulia fuori dalla porta di un Cannabis social club di Siviglia
Giulia fuori dalla porta di un Cannabis social club di Siviglia
Riceviamo e pubblichiamo l’interessante lettera inviataci da due nostri lettori, che ci raccontano le impressioni avute andando alla ricerca di un cannabis social club a Siviglia.

“Quello che vedete in foto è l’ingresso di uno dei principali Cannabis social club di Siviglia, non c’è nessuna insegna fuori, né si trova l’indirizzo su internet. Insieme a Giulia, che utilizza la cannabis per motivi terapeutici, abbiamo provato a capire come funziona in Andalusia.

Solo riuscire a trovare un club non è stato semplice e, quando finalmente abbiamo suonato il campanello giusto, alla ragazza seduta dietro la scrivania di una piccola anticamera abbiamo chiesto:

«Ci può spiegare come funziona il club?»

Panico nella sua espressione: «Possono entrare solo i soci, residenti qui, e si può entrare solo se un socio ti invita».

«Ci può dire almeno quando è nato il club e quanti soci avete?»

«Mi dispiace ma non posso darvi questo tipo di informazione»

«Ah…! Ci può allora spiegare come funziona il club per la legge spagnola?»

«Non posso dare queste informazioni, è una regola del club, siamo soggetti a molti controlli»

Ed in effetti era vero, perché quando siamo tornati qualche giorno dopo, abbiamo trovato >due agenti all’ingresso che stavano facendo un controllo. Quello che abbiamo capito è che in Spagna la situazione legale della cannabis è complicata e paradossale: è illegale coltivare la cannabis, ma non per i soci di un club; viene consumata e venduta quasi ovunque, ma solo il consumo e la coltivazione tra le mura di casa sono “tollerati”.

Di certo la Spagna si sta avviando ad una legalizzazione del consumo e della vendita, ma siamo sicuri che questo si accompagni ad un reale cambiamento culturale nei confronti di questa sostanza, a partire dalla comprensione dei suoi benefici per la salute? Oppure semplicemente i consumatori non saranno più perseguiti legalmente, ma dovranno continuare a nascondersi, compresi quelli che fanno uso terapeutico, per evitare il giudizio sociale e le possibili ripercussioni in altri ambiti della loro vita?”

Giulia e Matteo da Firenze



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio