High timesIn evidenza

24 milioni di europei hanno consumato cannabis nell’ultimo anno

Lo spiega il nuovo report della Euda evidenziando che la cannabis resta lo stupefacente più utilizzato nel Vecchio continente

cannabis europa consumo EUDA
Secondo l’European Drug Report 2025, pubblicato il 5 giugno, la cannabis resta la sostanza illecita più diffusa in Europa: circa l’8,4 % della popolazione (24 milioni di persone tra 15 e 64 anni) ne ha fatto uso nell’ultimo anno. Secondo le stime del rapporto l’1,5% degli adulti europei (4,3 milioni di persone) utilizza cannabis ogni giorno.

Il mercato vale oltre 12 miliardi di euro e presenta dinamiche in continua evoluzione, con molteplici implicazioni socio-sanitarie e politiche.

Le tendenze del consumo di cannabis a livello nazionale appaiono contrastanti. Tra i paesi che hanno condotto indagini dal 2022, 3 hanno riportato stime più elevate, 11 sono rimaste stabili e 1 ha riportato una diminuzione rispetto alla precedente indagine comparabile. Cala invece il consumo giovanile: dal 2003, la percentuale di giovani tra i 15 e i 16 anni che dichiarano di aver consumato cannabis nel mese precedente è scesa dal 9,7% al 5,7% , e il consumo una tantum in questa fascia d’età è diminuito dal 21% al 13% .

Diversi Paesi—come Germania, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Lussemburgo e Malta — stanno riformando le leggi sul consumo ricreativo, introducendo regolamentazioni per coltivazione domestica e mercati di cannabis controllata . L’EUDA segnala l’importanza di un monitoraggio rigoroso per valutarne l’impatto su salute, sicurezza e mercato nero.

“Anche i Paesi Bassi stanno rivedendo il loro approccio in questo ambito”, segnala il rapporto, ricordano la sperimentaizone per la produzione legale. “Per affrontare questo problema, i Paesi Bassi stanno sperimentando un modello di filiera chiusa della cannabis in 10 comuni, con la cannabis prodotta in locali regolamentati resa disponibile per la vendita nei coffeeshop”.

24 milioni di europei hanno consumato cannabis nell'ultimo anno
▶︎ Questo articolo è offerto da SPUMONI GROWSHOP

CANNABIS E DERIVATI NEL RAPPORTO DELL’EUDA

“La diversità dei prodotti a base di cannabis disponibili in Europa è in aumento, sia nel mercato delle droghe illecite che in quello dei beni di consumo”, scrivono nel rapporto evidenziando che: “Stanno comparendo prodotti che contengono bassi livelli di THC o altre sostanze che possono essere derivate dalla pianta di cannabis, come il CBD, o entrambe. Si è registrato un notevole interesse commerciale per i prodotti a base di CBD negli alimenti e negli integratori alimentari, con la Commissione Europea che ha ricevuto 194 domande di autorizzazione per prodotti a base di CBD come nuovi alimenti dal 2018”.

Nel mercato delle droghe illecite, “la disponibilità di estratti e prodotti commestibili ad alta potenza è motivo di particolare preoccupazione ed è stata collegata a casi di tossicità acuta nei pronto soccorso ospedalieri. Inoltre, si teme che alcuni prodotti venduti sul mercato illecito come cannabis possano essere adulterati con potenti cannabinoidi sintetici”. 

Anche alcuni cannabinoidi semisintetici sono comparsi di recente sul mercato commerciale in alcune parti d’Europa. “Si tratta di sostanze che si ritiene siano prodotte dal cannabidiolo estratto dalla cannabis (canapa) a basso contenuto di THC, alcune delle quali potrebbero non essere attualmente controllate dalle convenzioni internazionali sulle droghe. Il cannabinoide semisintetico più comunemente reperibile è l’esaidrocannabinolo (HHC), ma più recentemente l’esaidrocannabiforolo (HHC-P) e il tetraidrocannabiforolo (THCP) sono diventati disponibili in commercio in alcuni Stati membri dell’UE”.

LA POTENZA MEDIA DELLA CANNABIS

Nel rapporto fanno notare che: “Nel 2023, il contenuto medio di THC nella resina di cannabis )hashish) nell’Unione Europea era del 23%”, più del doppio di quello delle infiorescenze, pari all’11%”. Le tendenze indicizzate mostrano che il contenuto medio di THC nella resina (hashish) è quasi raddoppiato tra il 2013 e il 2023, mentre quello dei fiori è rimasto generalmente stabile. “È opportuno notare”, scrivono, “che il contenuto di THC nei campioni di cannabis al dettaglio, sia di resina che di erba, può variare considerevolmente”.

I TRATTAMENTI PER L’USO DI CANNABIS

Infine, secondo il report, “È necessaria una migliore comprensione dei problemi riscontrati dalle persone che fanno uso di cannabis, nonché dei percorsi di riferimento appropriati e delle opzioni di trattamento efficaci”.

Il report stima infatti che la cannabis sia responsabile di oltre un terzo di tutti i ricoveri per stupefacenti in Europa, e questa percentuale sale a oltre due quinti se si considerano coloro che iniziano il trattamento per la prima volta. Ma subito dopo è lo stesso rapporto a mettere nero su bianco che: “Questi risultati sono difficili da interpretare, in parte a causa dell’ampia varietà di interventi offerti ai consumatori di cannabis, che possono includere interventi brevi o indirizzi diretti dal sistema giudiziario penale”.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio