Mese: Agosto 2020
-
Lifestyle
Come possiamo ridurre lo spreco alimentare globale?
Dopo il cambiamento di regime alimentare volto a diminuire il consumo di carne e latticini, la riduzione degli sprechi è…
Leggi di più > -
Buone notizie
Congo, sentenza storica: per la prima volta un bracconiere è stato condannato a 30 anni di carcere
Un traguardo storico è stato raggiunto nella Repubblica Democratica del Congo: un noto bracconiere, conosciuto come Guyvanho, è stato condannato a 30 anni di…
Leggi di più > -
Cinema e documentari
Gli anni amari – Andrea Adriatico
Gli anni amari è un film italiano del 2019, rimasto fermo a causa della pandemia, e che solo ora raggiunge…
Leggi di più > -
Comunicazioni promozionali
SANlight Q-Series Gen2: flessibile, orientato alle prestazioni e mai fuori moda
La seconda generazione della serie Q è stata sviluppata per rafforzare la nostra reputazione di leader del mercato tecnologico e…
Leggi di più > -
Terapeutica
Monitorcannabis.it: “Ridiamo potere ai pazienti”, ecco il sito per segnalare la carenza di cannabis
Per i pazienti italiani la carenza di cannabis è uno dei maggiori problemi rispetto alla necessaria continuità terapeutica di cui…
Leggi di più > -
popoli indigeni
Gli aborigeni bloccano i lavori per la miniera più grande d’Australia
Il conflitto per la miniera di carbone di Carmichael nello stato del Queensland in Australia, non è ancora arrivato a…
Leggi di più > -
Pro
I fitocromi e l’importanza del far-red
La maggior parte dei LED per growing presenta LED blu e rossi le cui lunghezze d’onda di picco sono mediamente…
Leggi di più > -
De vino veritas
Valpolicella Superiore Vigna del Peste alla prova dell’invecchiamento
Per la prima volta in questo spazio torniamo a recensire non solo la stessa azienda, ma addirittura lo stesso vino:…
Leggi di più > -
Buone notizie
L’Africa è libera dalla polio
L’Africa è ufficialmente libera dalla poliomielite, la malattia virale e infettiva che colpisce il sistema nervoso centrale e che negli…
Leggi di più > -
Guardando le stelle
Corriere della Sera, ENI e ambiente: ecco il giornalismo (non) indipendente
Secondo uno studio del 2017 pubblicato sulla rivista scientifica Climate Change, 90 multinazionali sono responsabili di metà del riscaldamento globale…
Leggi di più > -
Eco-friendly
Le piante mangia smog
Per migliorare la qualità dell’aria nelle nostre città, piantare gli alberi è una strategia che può portare grandi benefici insieme…
Leggi di più > -
Buone notizie
In Thailandia le tartarughe si riprendono le spiagge
Approfittando della pandemia di Covid-19 che ha svuotato la Thailandia di turisti, le tartarughe sono tornate a nidificare sulle spiagge…
Leggi di più >