Mese: Settembre 2018
-
Contro-informazione
A scuola tira una brutta aria
Tra tutti i problemi che affliggono la scuola italiana, ce n’è uno più strutturale degli altri, perché lo è nel…
Leggi di più > -
Industriale
Un metodo di tracciabilità per la canapa italiana a tutela del made in Italy
Un progetto italiano per tracciare l’origine di produzione delle piante di canapa e dare in questo modo un valore aggiunto ed uno…
Leggi di più > -
Buone notizie
Pesticidi off limits nelle aree pubbliche, una richiesta per l’Europa
Eurodeputati e sindaci europei hanno firmato una dichiarazione congiunta per chiedere alle Istituzioni europee e agli Stati membri il bando…
Leggi di più > -
Ambiente e natura
Rewilding: l’ambientalismo del futuro?
«Oggi sappiamo che ben poco di quanto facciamo è privo di conseguenze ambientali. Amplificando le nostre vite, la tecnologia ci…
Leggi di più > -
Terapeutica
USA: la cannabis terapeutica nelle scuole è sempre più realtà
All’inizio furono Colorado, Maine e New Jersey: i primi tre stati americani a permettere l’utilizzo di cannabis a scopo medico…
Leggi di più > -
Musica
Com’è il nuovo disco del Piotta?
Un disco diviso in Lato A e Lato B, come ai vecchi tempi. Torna sulle scene così Tommaso Zanello, il…
Leggi di più > -
Cannabis
Cannabis e contratto di governo: i 5 stelle giocano a nascondino?
«Sono favorevole alla liberalizzazione delle droghe leggere, ma non è un punto contenuto nel contratto di governo e al momento…
Leggi di più > -
Comunicazioni promozionali
Advanced Hydroponics of Holland: da 25 anni in continua evoluzione
Fondata nel 1993 da Jay Jackson, la compagnia olandese nasce con l’obiettivo di trovare un’alternativa ai fertilizzanti disponibili sul mercato.…
Leggi di più > -
Eventi
Ad ottobre riparte Non Solo Skunk
Pronti a sintonizzare le radio sulle frequenze dell’antiproibizionismo? Ad ottobre riprende Non Solo Skunk, la trasmissione radiofonica sulla cannabis e…
Leggi di più > -
Riflette-Re
Come la scienza è diventata una religione
La scienza non decide proprio niente: misura e basta. Con la scienza puoi misurare l’uccello a tutti i maschi del…
Leggi di più >