10Giardinaggio

10 consigli per il giardinaggio casalingo

Attrezzi di giardinaggio

Prendersi cura delle piante richiede un po’ di competenza e un pizzico di pazienza e buona volontà. Alcune persone hanno un pollice verde più sviluppato di altre ma tutte quante con gli opportuni accorgimenti possono dedicarsi al giardino in maniera semplice ed efficace con pochissimi sforzi.

1. Scelta del vaso

Il primo importante passo per una buona cura delle piante consiste nella scelta del vaso. Da tenere in considerazione per la scelta di un buon vaso è innanzitutto la presenza di fori sul fondo per il drenaggio, la resistenza agli sbalzi termici, le dimensioni da scegliere in base alla pianta e i materiali (ad esempio il cotto è più pesante, la plastica invece è più resistente agli sbalzi termici etc.)

2. Attenzione alle erbacce 


Togliere le erbacce è un modo per avere un risultato estetico migliore e per evitare che queste infestino il resto delle piante, rubando loro i nutrienti e compromettendole. L’importante è essere sicuri di saperle riconoscere ed evitare di estirpare specie invece utili.

3. Preparare il terreno


Preparare un terreno ricco di nutrimenti servirà ad avere dei fiori, dei frutti o semplicemente delle piante in salute e robuste. In base alle varietà che intendete coltivare create il terreno più idoneo. Ad esempio il terriccio deve essere più poroso per le piante grasse quindi la terra dovrà essere mescolata sabbia, perlite o torba di sfagno, invece per l’orto è necessario un terriccio fertile e nutriente ricco di humus o stallatico.

4. Distanziare le piante


Le piante hanno bisogno di spazio sia all’esterno che sotto terra per le radici: per questo motivo sarà idoneo piantarle un po’ distanti tra loro, in modo tale da lasciare lo spazio necessario per la corretta crescita. Per chi invece pianta in vaso il consiglio è quello di mettere una singola pianta per vaso.

5. Innaffiare quanto basta

Uno degli errori più comuni che si fanno in giardino è quello dell’irrigazione delle piante. Annaffiare troppo o troppo poco è dannoso in egual misura per questo è importante informarsi sulle quantità di acqua che necessitano le piante che abbiamo scelto e rispettare le dosi consigliate.

6. Evitare le piante invasive


Per una più facile gestione del giardino è molto consigliato piantare specie non invasive poiché queste potrebbero invadere tutto il vostro angolo verde. L’edera, il glicine o la vite americana sono alcune delle specie invasive più comuni.

7. Esposizione alla luce solare


Quando acquistate le piante o decidete di piantare degli ortaggi informatevi bene sul tipo di esposizione alla luce che necessitano così da posizionare le piante nel punto migliore alle sue esigenze. Alcune piante infatti necessitano di luce diretta altre invece di luce indiretta o ombra. Ad esempio un ciclamino non necessità di luce diretta mentre un girasole sì.

8. Non esagerare con i pesticidi

Per evitare la spiacevole presenza di insetti e parassiti è consigliabile utilizzare prodotti naturali o la lotta biologica anziché prodotti chimici, che vanno evitati.

9. Rinvasare in primavera

È vivamente consigliato rinvasare le piante in primavera, ovviamente per le condizioni climatiche più miti, avendo cura di scegliere un vaso che sia leggermente più grande del precedente senza esagerare nelle dimensioni. Inoltre questa è un’operazione che va effettuata tenendo in considerazione il ritmo di crescita per favorire uno sviluppo equilibrato.

10. Scegliere varietà idonee alle condizioni locali

Non tutte le piante o gli ortaggi crescono bene in qualsiasi zona ma alcuni prediligono determinati climi e terreni, per questo è bene informarsi prima di piantare scegliendo le più idonee e resistenti.

Se volete dare un tocco verde alla vostra casa, o volete semplicemente curare le vostre piante nel migliore dei modi, seguite questi 10 consigli, il vostro ambiente sarà sicuramente più gradevole e l’aria della vostra casa più pulita.

Leggi anche: 8 bacche invernali per il giardino.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio