Eventi

III edizione Cannabis Cup Italiana

2014-10-19 04.39.19 pmLa Coppa d’Italia antipro’, o Cannabis Cup Italiana, competizione amatoriale, è arrivata alla terza edizione. Tutto nasce dagli sforzi e sacrifici dei “Cannapionieri” Riuniti e dal supporto del c.s.o.a Forte Prenestino, che organizzano con attenzione e non senza rischi; ma in questo periodo di buio proibizionismo è un piacere vedere manifestazioni che resistono e crescono. Il ritrovo al Forte Prenestino si è animato verso le 12 del 5 dicembre, con i convenevoli di rito, scambio di presentazioni, saluti e i primi assaggi.

La giuria era composta da grower non concorrenti, esperti del settore come Franco Casalone, utenti dei forum Enjoint.com, Overgrow.it, Softsecrets e Icmag. com, ospiti internazionali come Toni di Eva Seeds, persone che fanno un uso terapeutico, appassionati e intenditori che non volevano mancare. Per garantire imparzialità nei giudizi, le qualità concorrenti, rigorosamente auto prodotte, erano identificate con un codice casuale che le ha accompagnate per tutto il concorso.

Prima fase: esame visivo e olfattivo. Giudici e visitatori, aiutati da microscopi e lenti, hanno selezionato 22 tra gli strain in concorso, riservando un severo giudizio al trattamento e cura dei campioni.

Seconda fase: assaggi. Iniziata nel primo pomeriggio, dopo la non semplice disposizione dei giudici per preferenze (tra puro e misto), i 2014-10-19 04.39.38 pmprimi campioni sono comparsi sui tavoli. La giuria ha potuto dar prova di sé esprimendo i propri giudizi su aspetto, odore e sapore: la media, unita al risultato del thc tester, ha decretato le vincitrici per le due categorie outdoor e indoor. Dopo i primi due o tre giri d’assaggio, l’aria era già densa di terpeni; il livello di giudizio è stato però stabile, grazie alle scorte di acqua e di cibi zuccherini gentilmente offerti dall’organizzazione.

2014-10-19 04.39.49 pmAlle le 21 l’organizzazione si è ritirata per effettuare il conteggio e il test THC sulle finaliste. Dopo i concerti, verso le 3 del mattino, sono state premiate le vincitrici – riportate in tabella – ovvero le prime 7 della categoria outdoor e le prime 3 di quella indoor.

Il Forte ha fatto le cose in grande, aprendo al pubblico in anticipo i locali all’interno del c.s.o.a e organizzando i concerti, tra cui i Villa Ada. Alla sera il centro era così pieno da rendere difficile qualsiasi 2014-10-19 04.40.29 pmspostamento.

Durante la giornata, a causa della concentrazione all’interno, è stata trascurata la parte esterna della sala e dell’ingresso, gestito da qualcuno che non conosceva le persone e ne impediva l’accesso; è stata quindi opinione comune che questo aspetto avrebbe potuto essere gestito meglio: alcuni tra i fornitori di campioni in competizione, utenti dei forum e amici non hanno avuto la possibilità di entrare, anche solo come spettatori, sentendosi esclusi da un evento che avevano contribuito a creare. Qualche giudice ha cercato di provvedere facendo entrare qualcuno e portando all’esterno i campioni della precedente scrematura. Questa esclusione ha dato però sfogo a diverse, e a volte pesanti, polemiche su alcuni dei siti sopracitati, sconfinate in accuse in alcuni casi fuori luogo, chiarite in seguito.

Oltre al freddo e alla mancanza di spazi e al ripetersi di fugaci “imbucamenti” a scapito dei “meritevoli” di un ingresso, alcuni hanno anche segnalato la sparizione dei campioni scartati in precedenza, o meglio la mancata distribuzione all’esterno (in realtà avvenuta), e perfino furti dai piatti dei giudici. L’organizzazione ha ammesso i propri errori, e che avrebbe potuto fare di meglio, ma ci ha fatto sapere che tutto è stato redistribuito (e non intascato), e che molto di quanto è stato riferito su di loro è pura menzogna. Anche il Forte Prenestino ha diffuso un comunicato in cui spiega e chiarisce le proprie posizioni, restando aperto al dialogo. Trovate il comunicato sui siti Overgrow.it e Enjoint.com. Forse molti si aspettavano qualcosa di diverso, ai livelli dell’olandese Cannabis Cup, e non certi errori commessi nei loro confronti. Certo è che la natura dell’evento, con condizioni di pericolosità d’esposizione, limita l’organizzazione nei movimenti, ed essendo a livello amatoriale, senza fini di lucro, volontaria e soprattutto mossa dalla passione dei promotori, non permette la pretesa dell’assoluta perfezione, né si merita così gravi accuse.

La vittoria è stata di c.o.c.c.a, anonimo grower che, a detta sua, per questioni personali si tiene lontano da growshops e da community online, per quanto ne sappiamo potrebbe anche non leggere la stampa di settore, compreso Dolce Vita. Forse è un segno del destino, che la “coppa delle polemiche” sia stata vinta da una persona estranea e lontana dalla sorgente delle polemiche stesse, una sorta di eremita che porta avanti la sua passione lontano dal mondo “cannabico”, e da una sua certa ipocrisia.

Rinnoviamo i complimenti per l’impegno e la tenacia agli organizzatori, confidando in futuri miglioramenti. In sostanza, chi si espone è facile bersaglio di critiche, e chi ha dichiarato che tutto avrebbe potuto essere organizzato meglio, potrebbe pensare di mobilitarsi per essere parte di questo miglioramento.
Alla prossima edizione.

M.B.

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio